Richiesta liste elettorali

  • Servizio attivo

Possono essere rilasciate in copia per finalità di elettorato attivo e passivo, di studio, di ricerca statistica, scientifica o storica, o carattere socio-assistenziale o per il perseguimento di un interesse collettivo o diffuso


A chi è rivolto

Ai soggetti che operano per finalità di applicazione della disciplina in materia di elettorato attivo e passivo, di studio, di ricerca statistica, scientifica o storica, o carattere socio-assistenziale o per il perseguimento di un interesse collettivo diffuso.

Descrizione

Le liste elettorali del Comune possono essere richieste solo per finalità:

  • di applicazione della disciplina in materia di elettorato attivo e passivo;
  • di studio, di ricerca statistica, scientifica, storica o di carattere socio-assistenziale o per il perseguimento di un interesse collettivo.

Le finalità devono essere esplicitate nella domanda, e devono essere proprie del richiedente e, ove si tratti di un ente o di un’associazione, devono essere coerenti con l’oggetto dell’attività di tale organismo.

Verifica ammissibilità dell’istanza

La richiesta è sottoposta a verifica in ordine alla sua ammissibilità, in quanto non può essere ritenuto sufficiente invocare genericamente una delle motivazioni consentite; al contrario la finalità specifica addotta nella richiesta deve risultare perfettamente congruente, sia con i principi di tutela della privacy (necessità e non eccedenza dei dati) che con l’attività del richiedente

Come fare

Occorre compilare il modulo seguente:

La richiesta, unitamente agli eventuali allegati richiesti, potrà essere trasmessa attraverso una delle seguenti modalità:

  • di persona presso lo sportello dell’Ufficio Elettorale congiuntamente alla fotocopia del documento d'identità del sottoscrittore, se la richiesta non viene firmata davanti all'incaricato;
  • tramite posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo: protocollo@pec.comune.arona.no.it oppure tramite email all’indirizzo: protocollo@comune.arona.no.it, osservando una delle seguenti condizioni:
    - che venga allegata la richiesta sottoscritta con firma digitale;
    - che vengano allegate la copia della richiesta recante la firma autografa e la copia del documento d’identità del richiedente acquisite mediante scanner.

Cosa serve

  • Documento di riconoscimento in corso di validità;
  • Ricevuta dell’avvenuto pagamento.

Cosa si ottiene

Le liste elettorali sono rilasciate esclusivamente:

  • in formato cartaceo;
  • su etichette autoadesive;
  • su CD-ROM su file in formato Excel o txt con tracciato specificato.

Ai fini della tutela del trattamento dei dati la consegna delle liste deve avvenire esclusivamente nelle mani del richiedente o tramite raccomandata A/R all’indirizzo del richiedente.

Tempi e scadenze

7 giorni dalla richiesta

Quanto costa

I costi sono i seguenti:

  • € 0,05 per ogni nominativo ricavato con l’elaboratore in formato cartaceo
  • € 0,06 per ogni nominativo ricavato con l’elaboratore su etichette autoadesive
  • € 40,66 per la copia delle liste elettorali su CD-ROM su file in formato Excel o txt con tracciato specificato dall’Ufficio Sistemi Informatici

Accedi al servizio

L'Ufficio Elettorale riceve senza appuntamento

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Argomenti:

Pagina aggiornata il 24/08/2023

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri