Consiglio Comunale del 28 aprile 2025 – Il nostro resoconto per i cittadini aronesi

Dettagli della notizia

Comunicato Stampa del Gruppo Consiliare Impronta Civica

Data:

29 Aprile 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Il Consiglio Comunale di Arona del 28 aprile ha confermato, ancora una volta, l’impostazione di una maggioranza che governa senza una vera visione di futuro per la città.
Come gruppo consiliare Impronta Civica, abbiamo portato all’attenzione dell’aula e dei cittadini aronesi le principali criticità emerse dalle scelte dell’amministrazione.

Rendiconto di gestione 2024: numeri senza visione
Pur riconoscendo il rispetto formale degli equilibri di bilancio, abbiamo evidenziato come la gestione del 2024 si sia limitata all’ordinaria amministrazione, senza costruire basi solide per il rilancio di Arona. Le risorse sono state impiegate senza un disegno strategico: manca un piano serio di investimenti sulla qualità urbana, sull’accessibilità e sulla valorizzazione delle frazioni, che restano ai margini.

La cura quotidiana è importante. Ma chi si limita a tenere pulito il salotto senza accorgersi che il tetto perde, prima o poi si ritrova con la casa allagata. Così è per Arona: serve uno sguardo lungimirante”.

TARI 2025: aumenti medi del 10%, penalizzate soprattutto le famiglie numerose
Il piano tariffario TARI approvato dalla maggioranza prevede aumenti medi di circa il 10%, con un impatto maggiore sulle utenze non domestiche e sulle famiglie più numerose, che sostengono il tessuto sociale della nostra comunità.
Abbiamo contestato la scelta di scaricare nuovi costi sui cittadini senza mettere in campo nessuna azione strutturale per ridurre la produzione dei rifiuti o incentivare pratiche virtuose. Si tassa di più senza intervenire sulle cause, con un approccio che rischia di aggravare ulteriormente i bilanci familiari e il sistema di gestione.

Lavori pubblici: attenzione ai commercianti, in particolare su Corso Cavour
Particolare attenzione abbiamo chiesto riguardo ai prossimi lavori di riqualificazione di Corso Cavour, uno dei cuori pulsanti del commercio cittadino.
Abbiamo sottolineato che avviare un cantiere così impattante senza una chiara pianificazione dei tempi, senza un’efficace comunicazione e senza misure di sostegno alle attività rischia di mettere in ginocchio numerose imprese locali. Una scelta definita dal Sindaco “coraggiosa”, ma che rischia di essere pagata da altri.
Per questo motivo, come Impronta Civica abbiamo in programma un incontro con i commercianti di Corso Cavour per raccogliere proposte e preoccupazioni, e continueremo a chiedere al Comune, come abbiamo fatto in Consiglio, di prevedere strumenti concreti di ristoro e tutela per le attività economiche coinvolte e imporre ad Acque Novara VCO tempi certi e contingentati.
Arona non può permettersi di sacrificare il proprio tessuto commerciale per una gestione non attenta dei lavori pubblici.

Una tensostruttura da 1.300.000 euro: un’occasione sprecata
Tra i temi più discussi, l'approvazione del progetto della tensostruttura sportiva ha sollevato fortissime perplessità.
Con un investimento di 1.300.000 euro, si realizzerà una struttura che potrà accogliere solo 45 persone tra pubblico, giocatori e arbitri, senza vere tribune, senza comfort, senza prospettive di utilizzo ampio da parte della comunità.
La definizione di “provvisorietà” serve solo ad aggirare la normativa sul contenimento energetico, trasferendo i costi di gestione sulle associazioni sportive e quindi sulle famiglie aronesi​.
Arona meritava un progetto più ambizioso: una vera palestra, capace di attrarre fondi, sostenibile e a misura di comunità.

Una città che merita di più
Arona non ha bisogno di un padre che decide tutto. Ha bisogno di una comunità che sceglie, partecipa, costruisce insieme. Questa è la vera forza: una città di cittadini, non di sudditi.
Il nostro impegno è e resterà quello di proporre un’alternativa credibile, capace di guardare oltre l’emergenza quotidiana, costruendo una città moderna, inclusiva e viva.

Gruppo Consiliare Impronta Civica
Arona, 29 aprile 2025

Ultimo aggiornamento: 29/04/2025, 16:59

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri