Utilizzo sale di proprietà del Comune

  • Servizio attivo

Le sale di proprietà del Comune sono messe a disposizione per conferenze, convegni, cerimonie, manifestazioni, mostre ed iniziative (educative, artistiche, culturali, sportive, ricreative, scientifiche, umanitarie, sociali, ambientalistiche)


A chi è rivolto

La richiesta di utilizzo di sale di proprietà del Comune può essere presentata da chiunque sia interessato.

Descrizione

Le sale di proprietà del Comune sono messe a disposizione degli interessati per conferenze, convegni, cerimonie, manifestazioni, mostre ed iniziative (educative, artistiche, culturali, sportive, ricreative, scientifiche, umanitarie, sociali, ambientalistiche).

L’utilizzo delle suddette sale è disciplinato dal Regolamento di concessione in uso delle sale di proprietà del comune di Arona.

Come fare

La richiesta deve essere presentata all'ufficio Patrimonio e Demanio, compilando il seguente modulo:

La richiesta, unitamente agli eventuali allegati richiesti, potrà essere trasmessa attraverso una delle seguenti modalità:

  • di persona presso lo sportello dell’Ufficio Protocollo sito in Via San Carlo n. 2, nei seguenti orari:
    lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 09.30 alle ore 12.30;
    martedì e giovedì dalle ore 09.30 alle ore 12.30 e dalle ore 17.00 alle ore 18.00;
    congiuntamente alla fotocopia del documento d'identità del sottoscrittore, se la richiesta non viene firmata davanti all'incaricato;
  • tramite posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo: protocollo@pec.comune.arona.no.it oppure tramite email all’indirizzo: protocollo@comune.arona.no.it, osservando una delle seguenti condizioni:
    - che venga allegata la richiesta sottoscritta con firma digitale;
    - che vengano allegate la copia della richiesta recante la firma autografa e la copia del documento d’identità del richiedente acquisite mediante scanner.

Cosa serve

Contattare telefonicamente l'ufficio Patrimonio e Demanio per verificare la disponibilità della sala.

Documento d'identità in corso di validità per presentare la domanda.

Cosa si ottiene

L’autorizzazione all’utilizzo della sala di proprietà del Comune

Tempi e scadenze

La richiesta di  utilizzo di una sala di proprietà comunale deve pervenire almeno venti giorni prima dell’utilizzo.

Il corrispettivo per l’uso delle sale dovrà essere versato al tesoriere dell’Ente almeno cinque giorni prima dell’iniziativa. In caso di mancato versamento verrà espresso diniego alla richiesta.

Quanto costa

L’utilizzo delle sale è concesso a titolo gratuito nei seguenti casi:

  • per le manifestazioni organizzate dall’Amministrazione Comunale;
  • per le assemblee sindacali del personale comunale se avvengono in conformità alle previsioni del C.C.N.L.;
  • per corsi ed attività di formazione rivolti al personale degli Enti Locali, anche organizzati da soggetti terzi, purché la partecipazione abbia il requisito della gratuità per i dipendenti del Comune;
  • per le istituzioni scolastiche, in occasione di incontri informativi con genitori, rappresentanti ecc.;
  • alle associazioni aventi sede nel Comune operanti, ai sensi dei rispettivi statuti senza fini di lucro, con versamento di un corrispettivo forfettario a titolo di rimborso spese vive, nella misura stabilita dalla Giunta.

In tutti gli altri casi, le tariffe per l’utilizzo delle sale sono stabilite con deliberazione della Giunta Comunale e vengono aggiornate annualmente.

Tariffe 2023

AULA MAGNA “PAOLO PERUCCHETTI” (capienza 90 posti)

  • Periodo invernale (dal 15 ottobre al 15 aprile ) :            € 250,00
  • Periodo estivo (dal 16 aprile al 14 ottobre) :                   € 200,00

SALA “TOMMASO MORO” (capienza 55 posti)

  • Periodo invernale (dal 15 ottobre al 15 aprile ) :             € 250,00
  • Periodo estivo (dal 16 aprile al 14 ottobre) :                    € 200,00

SALONE MERZAGORA (capienza 96 posti)

  • Periodo invernale (dal 15 ottobre al 15 aprile ) :            € 250,00
  • Periodo estivo (dal 16 aprile al 14 ottobre) :                   € 200,00

Accedi al servizio

L'ufficio Patrimonio e Demanio riceve senza appuntamento

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Argomenti:

Pagina aggiornata il 02/11/2023

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri