Descrizione
Arona, 4 settembre 2025 – L’Archeomuseo Khaled al-Asaad di Arona apre nuovamente le porte ai più piccoli con una nuova rassegna di laboratori didattici dedicati alla scoperta del mondo dell’archeologia. Tre appuntamenti pomeridiani, in programma tra settembre e novembre, guideranno i bambini dagli 8 anni in su in un appassionante viaggio alla scoperta del mestiere dell’archeologo, attraverso attività pratiche e coinvolgenti.
Si comincia domenica 21 settembre alle ore 16 con il laboratorio “Nella borsa dell’archeologo”, dove i partecipanti potranno curiosare tra gli strumenti del mestiere: cosa si nasconde dentro la borsa di un’archeologa? A cosa servono tutti quei misteriosi attrezzi? Un'attività colorata e interattiva per imparare divertendosi.
Il secondo incontro è in programma domenica 12 ottobre alle ore 16 con “Questo scavo è una torta”, un laboratorio giocoso per comprendere il concetto di stratigrafia, principio base dell’archeologia, spiegato ai bambini attraverso esempi concreti e attività manuali.
Infine, domenica 9 novembre alle ore 16, si conclude con l’attività “Nelle tasche dell’archeologo”, che porterà i giovani partecipanti a osservare veri reperti, analizzarli e compilare schede di catalogo proprio come farebbe un vero professionista.
Tutti i laboratori sono gratuiti, della durata di circa un’ora, e condotti da archeologhe professioniste. La prenotazione è obbligatoria scrivendo a: archeomuseo@comune.arona.no.it.
«Con questa nuova rassegna di laboratori vogliamo avvicinare i bambini all’archeologia in modo concreto e divertente, trasformando il museo in un cantiere di curiosità e scoperte – dichiara l’Assessore alla Conservazione e Valorizzazione dei beni storici della città, Davide Casazza –. Investire sulla cultura dei più giovani significa prendersi cura del futuro della nostra comunità».
Aggiunge Chiara Cerutti, Conservatrice dell’Archeomuseo: «Uno dei principali obiettivi del museo è far conoscere il ricco patrimonio culturale alle nuove generazioni, stimolandone la curiosità attraverso esperienze laboratoriali attive e coinvolgenti. Crediamo molto nella divulgazione ai più piccoli e li aspettiamo numerosi per queste e per le prossime iniziative!».
Conclude il Sindaco di Arona, Alberto Gusmeroli: «L’Archeomuseo Khaled al-Asaad rappresenta un’eccellenza culturale della nostra città, e iniziative come questa dimostrano quanto sia importante mantenerlo un luogo vivo, accessibile e stimolante per tutti, a partire dai più giovani. Promuovere la cultura significa costruire una comunità più consapevole e orgogliosa delle proprie radici».