Descrizione
AronaInsiemeOnStage 2025 si chiude con un successo straordinario che ha superato ogni aspettativa. Dal giovedì al sabato, Piazzale Aldo Moro è stato il cuore pulsante della città, animato da musica, sport, street food e da un entusiasmo contagioso che ha coinvolto giovani, famiglie, turisti e cittadini.
Il clou della manifestazione è arrivato sabato, con una giornata memorabile iniziata al mattino con la 15ª Festa dello Sport: decine di associazioni hanno messo in campo passione e professionalità, offrendo la possibilità di provare gratuitamente un’ampia gamma di discipline, dalle più tradizionali alle più innovative. La partecipazione è stata straordinaria, con centinaia di ragazzi e adulti che hanno sperimentato nuove attività, vivendo lo sport non solo come spettacolo ma come esperienza diretta e coinvolgente. Un successo che conferma Arona come punto di riferimento per lo sport giovanile e per la promozione di uno stile di vita sano, inclusivo e partecipativo.
La serata di sabato ha poi acceso i riflettori con il grande concerto finale: Crytical e Leo Gassman, due artisti amati dal pubblico giovane e non solo, hanno fatto cantare e ballare una piazza gremita fino a tarda notte, dopo l’apertura affidata al DJ set by Atom con DJ Perif e tutti i DJ e cantanti emergenti, tra cui il consigliere comunale Drew, Andrea Arrigoni.
Il bilancio complessivo di questa edizione parla chiaro: migliaia i partecipanti in tre giorni di eventi, oltre ogni aspettativa.
Un risultato che testimonia la forza di un progetto nato “dai giovani, con i giovani e per i giovani”, capace di mettere insieme musica, sport, cultura e socialità, dando ad Arona una dimensione nuova e vibrante.
Le istituzioni cittadine hanno espresso grande soddisfazione per la riuscita della manifestazione. Il Sindaco, Assessori e Consiglieri hanno sottolineato come la collaborazione tra enti, associazioni e sponsor abbia reso possibile un evento di così grande portata, che unisce generazioni e valorizza il territorio. Un grazie sentito a tutte le associazioni e i partner che hanno reso possibile questo evento: Aib Antincendio di Montrigiasco, La Protezione Civile Le Aquile, i volontari la Rocca nel Cuore, l'associazione dei Carabinieri in congedo, le forze dell'ordine, la polizia locale e tutti i dipendenti comunali. Un doveroso ringraziamento alle quattro attività aronesi di somministrazione che per primi hanno creduto nella riuscita del progetto, insieme agli altri food truck presenti in piazzale Aldo Moro per "la tre giorni".
Arona Insieme On Stage 2025: tre giorni che resteranno nella memoria della città.
L'appuntamento è all'edizione 2026 con tantissime novità.