Cos'è
- Cerimonia commemorativa e concerto in ricordo del massacro di 57 ebrei ed ebree commesso dalle SS nel 1943 sul Lago Maggiore.
- I 13 allievi del Liceo "Albert Einstein" di Berlino. 13 allievi del Liceo "Alessandro Volta" di Milano, con l'Ensemble dell'orchestra "Unter den Linden" suoneranno diretti dal direttore dell'orchestra Andreas P. Kaehler.
- Programma Lago Maggiore:
- Ore 9:30: Arrivo a Meina sul Luogo della Memoria
- .Ore 11:30: Arrivo ad Arona Pietre d’Inciampo Cantoni Mamiani. Seguono Pietre d’Inciampo davanti al Comune
- Ore 18:00: Visione del film “GENAU” prodotto e presentato dagli allievi del Liceo “Enrico Fermi” di Arona sotto la guida della prof. Gabriella Colla.
- Rossana Ottolenghi presenta un estratto dal film “Even” con la testimonianza di Becky Behar, superstite della strage di Meina
- Concerto TIKUN OLAM Ensemble ed Allievi del Liceo “Albert Einstein” di Berlino e “Alessandro Volta” di Milano.
- L'espressione ebraica "Tikun Olam" significa "rammendare il mondo". Il nostro progetto è un piccolo, ma determinato passo in questa direzione - un progetto di scambio scolastic0 italo-tedesco della durata di due settimane, in cui gli eventi del 1943 sul Lago Maggiore vengono analizzati storicamente, psicologicamente e musicalmente. Oltre al ricordo e alla commemorazione, l'obiettivo è la formazione di empatia, responsabilità e pace nel contesto sociale e comunitario, nonché di formare i "SecondiTestimoni" (ZweitZeuglnnen). Il progetto è accompagnato dal documentarista Richard Moritz Schmidt.