Bando per la nomina di due membri elettivi del Comune di Arona nel Consiglio di Amministrazione della Casa di Riposo di Arona – Onlus per il quadriennio 2026 / 2029

Dettagli della notizia

Scadenza presentazione candidature giovedì 27 novembre 2025 ore 12:30

Data:

12 Novembre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

IL SINDACO
RENDE NOTO

che è necessario procedere alla nomina dei due membri elettivi in rappresentanza del Comune di Arona all’interno del Consiglio di Amministrazione della Casa di Riposo di Arona – Onlus istituito per il quadriennio 2026 / 2029.
Pertanto, tutti i cittadini residenti ad Arona interessati potranno proporre la propria candidatura inviando domanda in carta semplice corredata da proprio curriculum vitae entro e non oltre le ore 12.30 del giorno 27 novembre 2025 all’Ufficio Protocollo (sito in Via San Carlo n. 2 - indirizzo pec protocollo@pec.comune.arona.no.it).

REQUISITI DI PARTECIPAZIONE

Tenuto conto di quanto disposto da:

  • Deliberazione del Consiglio Comunale n. 22 del 24 giugno 2024 “Determinazione degli indirizzi per la nomina, la designazione e la revoca dei rappresentanti del Comune e del Consiglio Comunale presso Enti, aziende e Istituzioni”;
  • Statuto della Casa di Riposo di Arona – Onlus.

Il candidato dovrà:

a) essere cittadino italiano;
b) godere dei diritti civili e politici;
c) non avere riportato condanne penali anche con il rito del patteggiamento per delitti non colposi o per reati tributari e non essere stato sottoposto a misure di prevenzione o di sicurezza;
d) non trovarsi in alcuna delle cause di ineleggibilità o incompatibilità per la nomina a Consigliere Comunale.

CRITERI DI SCELTA DEI COMPONENTI

I membri dovranno essere scelti con criteri di competenza politico/amministrativa, professionalità e idoneità in relazione alla natura dell'incarico da ricoprire nei campi sociale, e/o sanitario, e/o amministrativo, e/o gestionale.

La competenza, la professionalità e l’idoneità saranno desunte dai titoli di studio, dalle esperienze e attività pregresse di amministrazione in aziende pubbliche e private, dall'aver ricoperto cariche pubbliche, da attività di insegnamento, docenze ecc.

Nella nomina e designazione di detti rappresentanti, fermo restando il possesso dei requisiti suddetti, si terrà conto della rappresentanza di entrambi i sessi.

Il Sindaco, per le nomine di propria competenza, potrà scegliere anche tra i giovani che hanno conseguito il titolo di studio, diploma di scuola media superiore o di laurea, con votazione lusinghiera, anche se non abbiano esperienze lavorative o di amministrazione.

IMPEGNI DEI RAPPRESENTANTI DEL COMUNE DI ARONA

Prima del conferimento del mandato, le persone individuate per la rappresentanza, dovranno sottoscrivere per accettazione le linee comportamentali esplicitate all’art. 6 degli indirizzi per la nomina, la designazione e revoca dei rappresentanti del Comune e del Consiglio Comunale presso Enti, Aziende e Istituzioni, nonché presentare dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà contenente l’attestazione del possesso dei requisiti soggettivi e professionali.

Successivamente al provvedimento di nomina, i rappresentanti del Comune di Arona individuati dovranno attestare l'accettazione dell'incarico conferito impegnandosi a conformarsi, nell'espletamento del mandato, agli indirizzi programmatici espressi dal Consiglio Comunale.

COMPENSI

In ordine all’eventuale compenso o rimborso spese per l’attività svolta, l’organo competente è il Consiglio d’Amministrazione stesso della Casa di Riposo.

IL SINDACO
On. Dott. Alberto Gusmeroli

Ultimo aggiornamento: 12/11/2025, 08:41

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri