Cos'è
- Da un archivio storico di un fotografo di guerra di Arona al documentario del gruppo speleologico Prealpino parleremo della grande guerra.
- Un documentario ed una pubblicazione che riassumono il lavoro specialistico condotto dal Gruppo Speleologico Prealpino sul Monte Freikofel in alta Carnia, al confine col territorio austriaco. Nove anni dedicati all'esecuzione dei rilevamenti topografici presso 104 postazioni militari sotterranee e 55 installazioni di superficie risalenti alla 1ª Guerra Mondiale, contributo essenziale per giungere alla realizzazione del "Museo all'Aperto della Grande Guerra del Monte Freikofel", onorando la memoria di tutti coloro che persero tragicamente la vita combattendo sul fronte, memorabile testimonianza di uno dei più tristi e drammatici capitoli della storia d'Italia.
