OIV – Organismo Indipendente di Valutazione

Cos’è e compiti principali

  • L’Organismo Indipendente di Valutazione (OIV) è un soggetto nominato in ogni amministrazione pubblica dall’organo di indirizzo politico-amministrativo. Può essere costituito in forma collegiale con tre componenti o in forma monocratica.
  • L’OIV monitora il funzionamento complessivo del sistema della valutazione, della trasparenza e integrità dei controlli interni ed elabora una relazione annuale sullo stato dello stesso, anche formulando proposte e raccomandazioni ai vertici amministrativi; valida la Relazione sulla performance a condizione che la stessa sia redatta in forma sintetica, chiara e di immediata comprensione ai cittadini e agli altri utenti finali; garantisce la correttezza dei processi di misurazione e valutazione con particolare riferimento alla significativa differenziazione dei giudizi nonché dell’utilizzo dei premi; propone, sulla base del sistema di misurazione e valutazione, all’organo di indirizzo politico‐amministrativo, la valutazione annuale dei dirigenti di vertice e l’attribuzione ad essi dei premi.
  • L’OIV è responsabile della corretta applicazione delle linee guida, delle metodologie e degli strumenti predisposti dal Dipartimento della funzione pubblica, supporta l’amministrazione sul piano metodologico e verifica la correttezza dei processi di misurazione, monitoraggio, valutazione e rendicontazione della performance organizzativa e individuale: in particolare formula un parere vincolante sull’aggiornamento annuale del Sistema di misurazione e valutazione. Promuove l’utilizzo da parte dell’amministrazione dei risultati derivanti dalle attività di valutazione esterna delle amministrazioni e dei relativi impatti ai fini della valutazione della performance organizzativa.
  • L’attuale Regolamento sull’Ordinamento degli Uffici e dei Servizi prevede all’art. 11 comma 1 che l’Organismo indipendente di valutazione della performance (O.I.V.) del Comune di Arona è organo monocratico, esterno all’Amministrazione Comunale.

 

In carica:

Nome

Curriculum
Vitae

Atto di nomina

Compenso
previsto

Anna TERZUOLO

Curriculum vitae

In carica dal 01.03.2023

Atto di nomina dal 01.03.2023 al 30.06.2023
Atto di nomina dal 01.07.2023 al 31.10.2023

 

Cessati dall’incarico:

Nome

Curriculum
Vitae

Atto di nomina

Compenso

 

Danilo GRIMALDI

Curriculum vitae In carica dal dal 01.01.2013 al 28.02.2023

Anno 2013: Euro 2.000,00
Anno 2014: Euro 2.000,00
Anno 2015: Euro 2.000,00
Anno 2016: Euro 2.000,00
Anno 2017: Euro 2.000,00
Anno 2018: Euro 2.000,00

 

Pagina aggiornata il 11/08/2023

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri