Enti pubblici vigilati

Consorzio Case Vacanze

Il Consorzio Case di vacanze dei Comuni Novaresi viene costituito nel 1952 fra i 162 Comuni della Provincia di Novara, con lo scopo di gestire la Colonia Alpina di Druogno, di proprietà di tutti i comuni. Nel 1963 l’attività del Consorzio si amplia e, dopo alcune esperienze in affitto, viene acquistata una struttura a Cesenatico al fine di organizzare soggiorni marini per ragazzi in età scolare.
Il Consorzio ha lo scopo di organizzare soggiorni – vacanze, in particolare per minori, anziani e diversamente abili appartenenti ai Comuni che lo compongono e, qualora vi fosse disponibilità dei posti, ad altri Comuni od Enti che ne facciano richiesta.

DATI SINTETICI SULLA SOCIETÀ
Forma giuridica Consorzio
Partita I.V.A. 00912210036
Codice Fiscale 80010440032
Sede Legale Via F.lli Rosselli 1 – 28100  Novara (NO)
Telefono 0321 627177
Email info@casevacanze-comuninovaresi.it
Sito Internet www.casevacanze-comuninovaresi.it

Link alla sezione  “Bilancio preventivo e consuntivo”
Link alla sezione “Organi di indirizzo politico-amministrativo”

Consorzio Area Vasta Medio Novarese

E’ istituito mediante trasformazione del Consorzio Gestione Rifiuti Medio Novarese.
Ai sensi delle leggi vigenti il Consorzio persegue le finalità di tutela della salute dei cittadini, di difesa dell’ambiente e di salvaguardia del territorio, nel rispetto delle vigenti normative in materia, anche quale ente di contitolarità tra i comuni consorziati della proprietà degli impianti, delle reti e delle altre dotazioni necessarie all’esercizio dei servizi pubblici relativi ai rifiuti urbani.
DATI SINTETICI SULLA SOCIETÀ
Forma giuridica Consorzio
Partita I.V.A. 01594890038
Codice Fiscale 01594890038
Sede Legale Corso Sempione, 27 – 28021 Borgomanero (NO)
Telefono 0322 844997
Email info@consorziomedionovarese.it
Sito Internet https://www.consorziomedionovarese.it/it-it/home

Link alla sezione  “Bilancio preventivo e consuntivo”
Link alla sezione ” Titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo”

ARCHIVIO DOCUMENTI CONSORZIO GESTIONE RIFIUTI MEDIO NOVARESE:

Consuntivo 2022
Consuntivo 2021
Consuntivo 2020
– Consuntivo 2019
Consuntivo 2018
Consuntivo 2017
Consuntivo 2016
Consuntivo 2015

Istituto storico della Resistenza e della società contemporanea nel Novarese e nel Verbano Cusio Ossola “Piero Fornara”

L’Istituto, sorto nel 1965 e retto dal 1968 da un Consorzio di enti pubblici locali, è un centro studi specializzato in storia contemporanea e fornisce un supporto, completo e aggiornato, all’attività di ricerca che si svolge sul territorio.
L’Istituto è un centro studi specializzato in storia contemporanea e fornisce un supporto, completo e aggiornato, all’attività di ricerca che si svolge sul territorio. Presso la sede è possibile usufruire di servizi di biblioteca, emeroteca, archivio, mediateca e consulenze scientifiche. L’accesso è libero e regolamentato da norme di consultazione e prestito. Nel promuovere la conoscenza storica, organizza convegni, seminari, incontri, pubblica libri e periodici collaborando con le Università oltre che con analoghe istituzioni e associazioni culturali italiane e europee. Nel campo della didattica è centro di servizi per la formazione sia dei docenti che degli studenti, promuovendo ricerca, corsi d’aggiornamento, stages e lezioni.
DATI SINTETICI SULLA SOCIETÀ
Forma giuridica Consorzio
Partita I.V.A. 80010400036
Codice Fiscale 80010400036
Sede Legale Corso Cavour, 15 – 28100 Novara (NO)
Telefono 0321 392743
Email segreteria@isrn.i
Sito Internet https://www.isrn.it/

Link alla sezione  “Bilancio preventivo e consuntivo”
Link alla sezione “Organizzazione”

ARCHIVIO Enti pubblici vigilati :

Il Comune di Arona è stato consorziato con il CSI PIEMONTE dal … al …

CSI PIEMONTE Consorzio per il Sistema Informativo

Nel 1977 la Regione Piemonte, il Politecnico e l’Università di Torino fondano il “Consorzio Piemontese per il trattamento automatico dell’informazione”. L’idea è quella di modernizzare la pubblica amministrazione creando un sistema informativo regionale unificato.
DATI SINTETICI SULLA SOCIETÀ
Forma giuridica Consorzio
Partita I.V.A. 01995120019
Codice Fiscale 01995120019
Sede Legale Corso Unione Sovietica, 216 – 10134  Torino (TO)
Telefono 011 3168111
PEC  protocollo@cert.csi.it
Sito Internet https://www.csipiemonte.it/it

Link alla sezione “Bilancio preventivo e consuntivo”
Link alla sezione  “Titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo”

Pagina aggiornata il 20/08/2023

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri