Sportello Famiglia e Sostegno Psicologico

  • Servizio attivo

Servizio di prevenzione, consulenza e sostegno psicologico


A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutte le famiglie del territorio di Arona e Comuni Convenzionati (Colazza, Comignago, Dormelletto, Massino Visconti, Nebbiuno, Oleggio Castello, Paruzzaro e Pisano) con l’obiettivo di promuovere il ruolo sociale, educativo e di cura della famiglia.

Descrizione

E' un servizio di prevenzione, consulenza e sostegno psicologico offerto dal Centro Famiglia rivolto agli anziani, alle famiglie e alla genitorialità per coppie o singoli, famiglie adottive, adulti che affiancano i genitori nel compito educativo e figli maggiorenni.

Gli obiettivi sono:

  • Supportare le persone ad affrontare situazione di criticità (crisi personali, perdita del lavoro, separazioni, ecc.)
  • Cogliere le situazioni di disagio al loro insorgere
  • Sostegno alla genitorialità
  • Sostenere ed affrontare le difficoltà che si possono incontrare nel crescere i figli
  • Supporto psicologico al Gruppo di sostegno all’allattamento presso Consultorio Familiare Asl 13 Arona
  • Realizzazione di incontri a tema in ambito di prevenzione, rivolti a mamme, papà e ai loro bimbi presso Consultorio Familiare Asl 13 Arona

Come fare

Lo Sportello Famiglia e Sostegno Psicologico è aperto

  • su appuntamento
  • da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 12:30
  • martedì e giovedì anche dalle 15:00 alle 17:00

Per prendere appuntamento o avere maggiori informazioni:

Cosa serve

-

Cosa si ottiene

Consulenza e sostegno psicologico

Tempi e scadenze

-

Quanto costa

Il percorso è gratuito e volontario

Accedi al servizio

E' necessario telefonare per prendere appuntamento

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Argomenti:

Pagina aggiornata il 30/10/2023

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri