Buone pratiche di protezione civile “Io Non Rischio”

Dettagli della notizia

Campagna di comunicazione pubblica sulle buone pratiche di protezione civile che si rivolge a tutti, con messaggi chiari e riconoscibili, per trasformare la consapevolezza in azione

Data:

01 Settembre 2023

Tempo di lettura:

Descrizione

La campagna "Io Non Rischio" è una campagna di comunicazione nazionale sulle buone pratiche di protezione civile promossa dal Dipartimento della Protezione Civile assieme ad Anpas (Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze), Ingv (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia) e Reluis (Rete dei Laboratori Universitari di Ingegneria Sismica).

Io Non Rischio è lo slogan della campagna: con questa esortazione si vuole attirare l'attenzione dei cittadini sulle buone pratiche da adottare per ridurre l'impatto.

L'Italia è un paese particolarmente esposto ai rischi sia naturali che antropici. Tra i rischi naturali: il rischio sismico e i rischi alluvione e maremoto. La conoscenza e la consapevolezza dei rischi sono fondamentali nella riduzione degli impatti.

Ultimo aggiornamento: 24/10/2023, 12:41

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri