Compiegne

città della Francia Settentrionale, nella regione della Piccardia, sulle rive del fiume Oise

Compiegne è una città della Francia Settentrionale.
E’ situata nel dipartimento della Oise, nella regione della Piccardia, sulle rive del fiume Oise.

Collocata ai margini di una stupenda foresta, è una città turistica, ricca di luoghi interessanti come il Palazzo Comunale, esempio di architettura gotico-fiammeggiante, o la chiesa di St. Antoine in stile tardogotico (XIII-XVI sec.).
Fu residenza dei re di Francia dal tempo dei Merovingi. Del castello, eretto nel 1374 dal re Carlo V, restano soltanto una torre e tratti di mura. L’edificio attuale, voluto da Luigi XV, è stato costruito tra il 1751 e il 1788 su disegno dell’architetto Ange-Jacques Gabriel. Nel 1807 Napoleone lo ha ristrutturato trasformando l’interno secondo il gusto dell’epoca.Attualmente il palazzo ospita dei Musei.

Già città romana dal nome Compendium, Compiegne fu il luogo in cui, il 23 maggio 1430, Giovanna d’Arco venne catturata durante la guerra dei Cent’anni. Una statua collocata al centro della piazza antistante il palazzo comunale, ricorda l’episodio.

Compiegne fu anche sede di due storici armistizi.
Il primo, firmato in un vagone della foresta di Compiegne, segnò la resa tedesca e la fine della prima guerra mondiale. Il secondo, firmato il 21 giugno 1940, segnava invece la resa del maresciallo Petain alla Germania e fu firmato nello stesso identico luogo del primo, come Hitler aveva preteso.

Comune di Compiègne

Comune di Compiègne

Sito ufficiale: https://www.agglo-compiegne.fr/

Pagina aggiornata il 06/02/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri