Erboristeria

  • Servizio attivo

L’erborista è un esperto in droghe vegetali, un tecnico in grado di riconoscere, raccogliere, trasformare, miscelare e vendere piante officinali e loro derivati.


A chi è rivolto

A chi svolge o vuole svolgere attività di Erborista

Descrizione

L’erborista è un esperto in droghe vegetali, un tecnico in grado di riconoscere, raccogliere, trasformare, miscelare e vendere piante officinali e loro derivati.

L’erborista, oltre che il farmacista, è quindi colui che ha competenze relative alle preparazioni estemporanee ad uso alimentare, destinate al singolo cliente, vendute sfuse e non preconfezionate e costituite da piante da sole o in miscela, anche sotto forma di estratti secchi o liquidi.

Un esercizio di erboristeria è dunque come un esercizio commerciale per la vendita di prodotti alimentari e/o non alimentari, e quindi lo svolgimento dell’attività è soggetta agli stessi adempimenti previsti per il commercio.

Nel caso in cui l’attività sia limitata al commercio di soli prodotti preconfezionati con l’esclusione quindi di miscelazione e preparazione di erbe, tisane o derivati, sarà necessario possedere gli stessi requisiti previsti per il commercio; nel caso siano effettuate anche operazioni di coltivazione, raccolta, trasformazione, miscelazione di prodotti erboristici è richiesto anche il possesso, da parte del titolare o di chi esegue tali operazioni, di adeguato titolo di studio.

Come fare

In caso di vendita al dettaglio
Fare riferimento al procedimento “Commercio al dettaglio in esercizio di vicinato”

In caso di vendita con forme speciali
Fare riferimento ai procedimenti:
“Forme speciali di vendita al dettaglio – Distributori automatici”
“Forme speciali di vendita al dettaglio – Domicilio consumatore”
“Forme speciali di vendita al dettaglio – Sistemi di comunicazione”
“Forme speciali di vendita al dettaglio – Spacci interni”

In caso di vendita su area pubblica
Fare riferimento al procedimento “Commercio su area pubblica”

In caso di vendita in media e/o grande struttura
Fare riferimento al procedimento “Media e/o grande struttura di vendita”

In caso di vendita con commercio all’ingrosso
Fare riferimento al procedimento “Procedimento commercio all’ingrosso”

Cosa serve

REQUISITI

Requisiti professionali: nel caso in cui siano effettuate anche operazioni di coltivazione, raccolta, trasformazione, miscelazione di prodotti erboristici è richiesto il possesso, da parte del titolare o di chi esegue tali operazioni, di adeguato titolo di studio (laurea triennale in tecniche erboristiche, laurea in farmacia, laurea in chimica e tecnologie farmaceutiche, diploma di specializzazione in scienza e tecnica delle piante officinali o in farmacognosia).

N.B.: restano validi i requisiti relativi alla tipologia distributiva attraverso la quale si esercita.

Cosa si ottiene

-

Tempi e scadenze

-

Quanto costa

-

Accedi al servizio

-

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Argomenti:

Pagina aggiornata il 31/05/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri