Accesso al Centro diurno socio terapeutico educativo per disabili

  • Servizio attivo

Come accedere ai servizi offerti dal Centro "BRUM"


A chi è rivolto

Portatori di disabilità intellettiva medio-grave e/o grave, che abbiano più di quattordici anni e che abbiano assolto gli obblighi scolastici.

Descrizione

Il Centro diurno socio terapeutico educativo per disabili svolge attività organizzate a favore di soggetti portatori di disabilità.
Queste attività prevedono anche il coinvolgimento di altre strutture quali: centri sportivi, ricreativi e culturali (piscina e palestra comunale, oratorio, centro di incontro, cineforum, gruppi escursionistici), oltre che di luoghi di incontro significativi della realtà aronese.

Come fare

La richiesta di inserimento presso la struttura va inoltrata alla Coordinatrice della struttura.
Inoltre, la richiesta va inoltrata anche all’Unità Valutativa Handicap dell’ASL (per il distretto di Arona, la sede è in Piazza De Filippi 2), unitamente alla relazione sociale elaborata dall’Assistente sociale e la documentazione sanitaria.

Cosa serve

Occorre presentare domanda

Cosa si ottiene

Quando la domanda viene accolta, l’equipe del servizio socio educativo – area DISABILITA' predispone un progetto per il ragazzo accolto al Centro Diurno.

Tempi e scadenze

I tempi del procedimento sono legati ai lavori della locale commissione all’Unità Valutativa Handicap – A.S.L. 13 .

Quanto costa

Il servizio è gratuito

Accedi al servizio

E' necessario telefonare per prendere appuntamento

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Argomenti:

Pagina aggiornata il 02/11/2023

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri