Associazioni di Volontariato e di Enti Onlus
Questo spazio è a disposizione per le Associazioni di Volontariato e di Enti Onlus.
Per segnalare nuove associazioni invia una email a webmaster@comune.arona.no.it.
Informazioni Utili |
|
Associazione: |
Sezione Provinciale di Novara |
Indirizzo Sede Operativa: | Via Monte San Gabriele 50/A - 28100 Novara |
Tipologia di attività svolta: |
La sezione provinciale di Novara opera a sostegno delle persone con Sclerosi multipla di tutta la provincia di Novara AISM interviene a 360° sulla sclerosi multipla:
L'Associazione crede fermamente che le persone con sclerosi multipla abbiano diritto a una buona qualità di vita e alla piena inclusione sociale e per questo è al loro fianco con progetti mirati e innovativi, dedicati alle donne, ai giovani e alle famiglie AISM Novara è impegnata quotidianamente con i volontari ad accompagnare le persone con patologia presso le strutture medico-sanitarie, per visite specialistiche e di fisioterapia; offre anche gratuitamente incontri di Ginnastica dolce in acqua e in palestra, oltre al supporto psicologico alle persone stesse e ai loro famigliari |
Eventuale Sito Internet: |
https://www.aism.it/struttura/sezione_provinciale_aism_novara/home https://www.facebook.com/aism.novara.1/ https://www.facebook.com/aismsezioneNovara/
|
Per contattare l'associazione: |
Tel. 0321 453399 - 353 4255964 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 |
Informazioni Utili |
|
Associazione: | ![]() |
Indirizzo Sede Operativa: |
Via Cornice, 19/21 - 28021 Borgomanero (Novara)
|
Tipologia di attività svolta: | L'Associazione promuove, realizza e gestisce attività e servizi a favore delle persone con disabilità e delle loro famiglie secondo gli orientamenti propri delle strutture associative a marchio Anffas. |
Eventuale Sito Internet: | |
Per contattare l'associazione: |
Tel. 0322 845.611 |
Informazioni Utili |
|
Associazione: | ![]() |
Indirizzo Sede Operativa: |
Corso Cavallotti 22 - 28100 NOVARA
|
Tipologia di attività svolta: | L'Associazione non ha finalità di lucro e persegue scopi di rappresentanza, assistenza morale e materiale delle vittime di infortunio sul lavoro o malattia professionale e loro familiari e dei lavoratori esposti ai rischi professionali, come singoli e come categoria, promuovendo la tutela della salute. |
Eventuale Sito Internet: | |
Per contattare l'associazione: | Tel. 0321.628239 novara@anmil.it |
Informazioni Utili |
|
Associazione: | ![]() |
Indirizzo Sede Operativa: |
Via Papa Giovanni XXIII 4 - Arona
|
Tipologia di attività svolta: | Raccolta fondi a sostegno delle missioni delle suore della congregazione figlie n.s. della neve. |
Eventuale Sito Internet: | |
Per contattare l'associazione: |
Informazioni Utili |
|
Associazione: | ASSOCIAZIONE PARKINSONIANI ONLUS PROVINCE NOVARA E VCO sede di Arona |
Indirizzo Sede Operativa: | Via San Carlo, 32 - 28041 Arona |
Tipologia di attività svolta: | L'associazione Parkinsoniani di Arona ONLUS si pone come scopo principale l’aiuto al malato di Parkinson e alla sua famiglia, nel concreto delle attività quotidiane e nell’ottica di un miglioramento della qualità della vita. |
Eventuale Sito Internet: | |
Per contattare l'associazione: | Presidente dell'Associazione Parkinsoniani di Arona ONLUS Franco Bellingeri Cell.: 338.4554539 |

Sede:
Via A.Volta 27, presso - Arona Fraz. Montrigiasco
Tipologia di attività svolta:
Protezione Civile - Antincendi boschivi Arona - Montrigiasco
Presidente:
Fabrizio Maroni
Telefono:
338-9999222
Email:
aibmontrigiasco@hotmail.it
Informazioni Utili |
|
Associazione: | ![]() |
Indirizzo Sede Operativa: | Corso Liberazione 11 - 28041 Arona |
Tipologia di attività svolta: | Assistenza sociale non residenziale per anziani e disabili |
Eventuale Sito Internet: | www.auserarona.org |
Per contattare l'associazione: | tel 0322 095146 - fax 0322 092304 auserarona@libero.it |
Informazioni Utili |
|
Associazione: | ![]() |
Indirizzo Sede Operativa: | Via S. Carlo, 3 - 28041 Arona (NO) |
Tipologia di attività svolta: | L'Avis è un'organizzazione non lucrativa di utilità sociale (ONLUS) costituita tra coloro che donano volontariamente, gratuitamente, periodicamente e anonimamente il proprio sangue. |
Eventuale Sito Internet: | |
Per contattare l'associazione: |
Tel. 0322 44352 - Fax 0322 236497 |
Informazioni Utili |
|
Associazione: | ![]() |
Indirizzo Sede Operativa: |
Via General Chinotto, 51 - Arona
|
Tipologia di attività svolta: | Attività di segnalazione e supporto per gli interventi che caratterizzano l'attività della C.R.I. in campo sociale e umanitario |
Eventuale Sito Internet: | |
Per contattare l'associazione: |
Informazioni Utili |
|
Associazione: | ![]() |
Indirizzo Sede Operativa: |
Via San Carlo 26 - Arona
|
Tipologia di attività svolta: |
|
Eventuale Sito Internet: | |
Per contattare l'associazione: |
Informazioni Utili |
|
Associazione: |
Istituto Molinari
|
Indirizzo Sede Operativa: |
Via Ponti, 10 - Arona
|
Tipologia di attività svolta: | Una risposta ai bisogni del territorio, espressione comune della carità cristiana. Trovano sede presso l'Istituto Molinari i seguenti servizi di solidarietà: ASSOCIAZIONE "IL GUADO" Finalità: Prevenzione disagio giovanile, problemi legati all'utilizzo di sostanze stupefacenti CONSULTORIO FAMILIARE "COMOLI" Finalità: Aiuto nei rapporti di coppia e di famiglia Il Consultorio riceve su appuntamento (tel. 339 6850234) il MARTEDI' dalle ore 15.00 alle ore 18.00 CENTRO DI ASCOLTO Finalità: Ascolto e aiuto a persone in difficoltà, difficoltà legate principalmente alla disoccupazione, alla mancanza di casa, alla malattia ed alla solitudine. Il Centro è aperto due volte la settimana: MARTEDI' e GIOVEDI' dalle ore 17.00 alle ore 19.00 CENTRO ACCOGLIENZA STRANIERI Finalità: Aiuto a extracomunitari per pratiche burocratiche, inserimento nella vita sociale e lavoro, corsi di lingua italiana e per assistenti familiari (badanti) Il Centro è aperto : MERCOLEDI' dalle ore 15.00 alle ore 18.00 CENTRO DI SOLIDARIETA' "LA COMPAGNIA" Finalità: Banco Alimentare e Farmaceutico GUARDAROBA Finalità: Raccolta e distribuzione indumenti, casalinghi e mobili Il Guardaroba è aperto per : Ritiro indumenti: MARTEDI' dalle ore 14.30 alle ore 16.30 Distribuzione: MERCOLEDI' dalle ore 14.30 alle ore 16.30 e SABATO dalle ore 09.30 alle ore 11.30 |
Eventuale Sito Internet: | - |
Per contattare l'associazione: | Tel. 0322-242069 |
Informazioni Utili |
|
Associazione: |
Nuova Luce Onlus
|
Indirizzo Sede Operativa: |
Gall Buenos Aires 13 - Milano
|
Tipologia di attività svolta: | - |
Eventuale Sito Internet: | - |
Per contattare l'associazione: |
Informazioni Utili |
|
Associazione: |
Partecipazione e solidarietà (A.P.S.)
|
Indirizzo Sede Operativa: |
Via San Carlo - Arona
|
Tipologia di attività svolta: |
L'APS è nata nel 1998 con lo scopo di approfondire argomenti riguardanti la vita civile e sociale del nostro territorio. Fra le tematiche affrontate ricordiamo il rapporto tra cittadini e istruzioni, il disagio psichico, la realtà giovanile, la sanità, la pace, il lavoro. Opera con un lavoro di rete che
tende a coinvolgere le altre associazioni e le istruzioni e con incontri e dibattiti. Si sono effettute inoltre indagini conoscitive sui problemi del territorio. |
Eventuale Sito Internet: | - |
Per contattare l'associazione: |
Informazioni Utili |
|
Associazione: |
La Scintilla
|
Indirizzo Sede Operativa: |
Via San Carlo 11 - Arona
|
Tipologia di attività svolta: |
L’ associazione “La Scintilla” nasce nel 1992 con lo scopo di sostenere e potenziare l’attività dell’Unità di Cure Palliative Domiciliari (UOCP) dell’ASL Novara, ex 13, operante presso l’Ospedale di Borgomanero, sino al novembre 2011 e attualmente ad Arona. L’Associazione, appoggiando e supportando la struttura pubblica, ha la finalità di rendere possibile ed efficace l’assistenza domiciliare ai pazienti oncologici in fase avanzata di malattia evitando così ricoveri ospedalieri inutili, migliorando nel contempo la qualità di vita dell’ammalato, che può trascorrere tra le mura domestiche gli ultimi tempi della sua esistenza. L’Associazione, iscritta alla Società Italiana Cure Palliative (SICP) e alla Federazione Cure Palliative (FCP), iscritta al Registro provinciale delle O.d.V. sez. Sanità n. 192, ha un’attività che si articola nei seguenti settori:
|
Eventuale Sito Internet: |
http://www.fedcp.org/federazione-cure-palliative/chi-siamo/soci-della-fcp/destinationgoogle/140.html |
Per contattare l'associazione: |
Dr.ssa Patrizia M.T.Giberti int. 0322 516447
cell. 333 3020707
|
Informazioni Utili |
|
Associazione: |
![]() |
Indirizzo Sede Operativa: |
Via Gen. Lamarmora n° 6 - Arona
|
Tipologia di attività svolta: |
Nata nel febbraio 2016, l'associazione Tèlèp Africa onlus opera sia in Italia che all'estero, precisamente in Cameroun. In Italia promuove l'incontro fra culture diverse attraverso l'utilizzo della danza, musica, tradizioni per facilitare lo scambio e la conoscenza reciproca. In Cameroun, Tèlèp Africa promuove: - la ristrutturazione del Collegio Sacro Cuore (COSACO) di Makak (corrisponde a una scuola secondaria di I e II grado italiana); - borse di studio per ragazzi e ragazze; - premi studio per alunni e professori meritevoli; - rifornimento di medicinali all'infermeria del collegio e al dispensario di Makak. |
Eventuale Sito Internet: |
fb: telepafrica |
Per contattare l'associazione: |