Atti di programmazione delle opere pubbliche
Le fasi del procedimento di realizzazione di un'opera pubblica prevedono:
- preventiva fase di programmazione (il Comune determina le opere da realizzare in base ai bisogni dei cittadini e del territorio);
- compilazione e approvazione del progetto;
- scelta del sistema di realizzazione dell'opera e del soggetto che eseguirà l'opera;
- esecuzione dei lavori
Per legge (articolo 128 - comma 1 del D.Lgs. 163/2006), la realizzazione dei lavori di singolo importo superiore a 100.000 euro deve avvenire in base al Programma triennale delle opere pubbliche e dei suoi aggiornamenti annuali.
Il Programma triennale è il documento che riassume gli studi di fattibilità e di identificazione e quantificazione dei bisogni dell'Amministrazione Comunale (fase di programmazione).
Il piano viene approvato ogni anno, insieme all'elenco annuale, nel rispetto della normativa urbanistica e dei documenti di programmazione dell'ente.