Concessioni cimiteriali

Nuova concessione

La concessione cimiteriale è il provvedimento amministrativo con il quale viene concesso il diritto d'uso in via esclusiva per un periodo determinato di:

  • un manufatto cimiteriale per tumulazione individuale realizzato dal Comune e pronto all'uso (loculo per salma/loculo ossario)
  • un'area cimiteriale ove il concessionario può realizzare a proprie spese un campo a tumulazione ipogeo a uno o più posti salma, o un campo a tumulazione epigeo a 12 o più posti salma.

Rimane in ogni caso integro il diritto di proprietà del Comune del manufatto e dell'area cimiteriale.

Variazione intestazione

In caso di decesso del concessionario di una sepoltura privata, i discendenti legittimi e le altre persone che hanno titolo sulla concessione ai sensi dell’art. 62 del regolamento di Polizia mortuaria, sono tenuti a darne comunicazione al servizio di polizia mortuaria entro sei mesi dalla data di decesso, richiedendo contestualmente la variazione per aggiornamento dell’intestazione della concessione in favore degli aventi diritto e designando uno di essi quale rappresentante della concessione nei confronti del Comune.

Rinuncia

Gli intestatari di concessioni cimiteriali, o i loro eredi se i concessionari sono deceduti, possono rinunciare alle sepolture avute in concessione sia che non siano mai state usate, sia che si siano liberate a seguito di estumulazione delle salme o dei resti mortali o delle ceneri sepolte.