ALLA (RI)SCOPERTA DI ARONA 2017

Il professor Giovanni Di Bella del GASMA integrerà con nuove nozioni l’illustrazione delle mura occidentali di Arona (su viale Berrini ed oltre) che già presentò nel 2015, anche a beneficio di nuovi richiedenti.
Per esemplificare quali siano le novità, si può citare l’inedita visita alla sconsacrata chiesa di S Maria di Porta Bruna, sede odierna di Arona Nostra, con le sue modifiche legate alle diverse vicende belliche delle mura.
Degli altri approfondimenti si darà notizia nell’imminenza della seconda visita
Ritrovo presso Viale Berrini angolo Via Cantoni - ore 15,00
GASMA Gruppo Archeologico Storico Mineralogico Aronese