Alla (ri)scoperta di Arona II
OGG: ALLA (RI)SCOPERTA DI ARONA – MONASTERO DELLA PURIFICAZIONE
Il Gasma ha anticipato la scora settimana la ripresa delle visite guidate alla riscoperta della città. La prima si terrà questo sabato 16 aprile alle 15.00 con appuntamento in Piazza S Graziano e replicherà quella dello scorso anno a beneficio soprattutto di nuovi richiedenti che ahnno perso l’occasione precedente. Ripeterà il percorso Carlo Manni, presidente del Gasma. Anche in caso di maltempo la visita verrà effettuata, poiché si svilupperà principalmente al coperto.
Si precisa che accanto alle conoscenze storiche e strutturali già spiegate nel 2015 si sono aggiunte delle novità che verranno evidenziate, come la scoperta di nuove stanze con volte a crocera, descrizioni tratte da visite pastorali, episodi di vita della comunità monacale descritte in un diario di una religiosa, ecc.
Resta da ricordare che il Monastero della Purificazione fiorì dal 1590 al 1811 e fu soppresso in età napoleonica. Ospitava ed istruiva giovani fanciulle di nobile famiglia e si potè sviluppare anche nelle strutture inizialmente costituite da pochi locali, fino ad occupare quasi l’intero isolato compreso tra corso Cavour, via Battisti, vicolo del Mulino, via Bottelli.
GASMA – C Manni
GASMA - Gruppo Archeologico Storico Mineralogico Aronese