Corso marinaio
-

Il corso marinaio si rivolge a tutti coloro che vogliono approfondire e perfezionare tutti gli aspetti legati all’arte marinaresca ed include i seguenti argomenti:
- Sicurezza: dotazioni di Sicurezza, gestire una emergenza, primo soccorso, impianti di bordo.
- Noleggio: come noleggiare un’imbarcazione
- Cambusa: come effettuare e gestire la cambusa
- Ormeggio: entrata in porto e gestione ormeggio e disormeggio
- Navigazione: fari e segnalamenti, abbordi in mare (COLREG) e ancoraggio
Il corso si svolge al mare su un Bavaria 44 dotato di 4 cabine doppie, due bagni e doppia timoneria a ruota.
La durata del corso è di due week end da venerdì a domenica sera.
COSTO: 450 € + iscrizione LNI per non soci + divisione spesa cambusa, carburante ed eventuali costi porti di ormeggio.
ISCRIZIONI: per l’iscrizione al corso occorre aver effettuato almeno un corso vela base (I livello) presso Lega Navale Italiana oppure presso altre scuole/associazioni. Il numero minimo per lo svolgimento del corso e’ di 6 allievi. Iscrizione entro il 18 Settembre 2022.
DOCUMENTI: modulo iscrizione LNI per i non soci, modulo iscrizione al corso, certificato medico sportivo non agonistico con validità almeno fino al giorno successivo alla fine del corso. Si richiede il rispetto delle norme COVID vigenti.
PROGRAMMA: il corso marinaio si svolge su due week-end con arrivo il venerdì sera a Genova Marina Aeroporto e rientro la domenica sera ed include teoria e pratica a bordo. Verrà effettuata una lezione di teoria in presenza presso la sede della LNI sez Arona e/o online indicativamente tra 12 e 18 Settembre da decidere insieme.
Venerdì: ritrovo a Genova Marina ore 20.00 – Domenica rientro al porto ore 20.00 Week-end 1: 30 Set-01-02 Ottobre week-end 2: 7-8-9 Ottobre
COSA PORTARE: Abbigliamento da pioggia, cerata e stivali. Guanti, cappello e indumenti a strati con termica, strato intermedio e guscio antivento/pioggia, giubbino salvagente autogonfiabile da almeno 150N, sacco a pelo, medicinali uso personale, effetti personali e indumenti a sufficienza per un week end. Le borse non dovranno essere rigide nè dotate di ruote, solo borse-sacche morbide e facilmente stivabili.
MODALITÀ ISCRIZIONE E PAGAMENTO: Compila con i tuoi dati il modulo d’iscrizione e fallo pervenire via e-mail (arona@leganavale.it) oppure personalmente in segreteria in C.so Europa, 26 ad Arona (NO), durante i weekend. Al momento dell’iscrizione si richiede un acconto di €100,00 per il corso. Il saldo deve essere versato entro e non oltre 7 gg prima dell’inizio del corso. Acconto e saldo si possono effettuare preferibilmente a mezzo Bonifico Bancario (Codice IBAN IT12 I050 3445 1300 0000 0004 767 Intestato a Lega Navale Italiana Sezione di Arona) specificando nella causale nome, cognome e la dicitura “Corso Marinaio”, oppure in contanti o assegno presso la Segreteria della Sede.
POLITICA CANCELLAZIONE: Il corso viene confermato entro 7 giorni dalla data di inizio. L’acconto all’iscrizione non è rimborsabile. Il saldo deve essere versato entro la data di inizio del corso, così come il certificato medico. Senza certificato medico non è possibile accedere alla pratica in barca. Nessun rimborso è previsto dopo l’avvio del corso o in caso di mancanza del certificato medico. In casi eccezionali di forza maggiore, l’iscrizione potrà essere considerata valida per il corso successivo nello stesso anno solare oppure (previa re-iscrizione alla LNI Arona) nell’anno successivo
Luogo:
Base nautica: Genova Marina Aeroporto
Organizzatore:
Lega Navale Italiana sez. di Arona