Le mura della Rocca di Arona: diagnostica, restauro e consolidamento strutturale

Giornata di studi in occasione delle Giornate Europee per il Patrimonio.

Dalle  ore 10.00 alle ore 13.00; ciclo di conferenze presso il Palazzo Comunale - aula magna
Programma:
Ore 10.00 saluti
saluti - Autorità del Comune di Arona
saluti - Famiglia Borromeo
Arch. Sara Lyla Mantica (Ministero della Cultura - soprintendenza APAB per le province di Biella, Novara, Verbano Cusio-Ossola e Vercelli)
On. Alberto Gusmeroli vicesindaco del Comune di Arona: una bella storia e un modo nuovo per restaurare e riaprire luoghi ricchi di arte, cultura e in cui si “cammina nelle pietre del tempo”

Ore 10.30 interventi relatori
Arch. Salvatore Simonetti, restauratore Federico Barberi: Restauro e conservazione della rovina
Dott. Paolo Lampugnani: indagini archeologiche preliminari alla progettazione e analisi autoptica degli alzati murari della rocca
Ing. Christian Amigoni: diagnosi e interventi di consolidamento strutturale
Geom. Flavio Sais: il progetto della sicurezza

Dalle ore 15.00 alle ore 17.00 visite guidate delle mura restaurate della Rocca Borromea ad Arona
con partenza ogni 30 minuti (gruppi di 15 persone)

Il sindaco Federico Monti: “La giornata di studi del 24 settembre è occasione per sottolineare la preziosa collaborazione tra Comune e Soprintendenza ed il fondamentale contributo della Fondazione Cariplo e della Famiglia Borromeo che voglio ringraziare perché questa sinergia ha consentito un restauro importante per il patrimonio culturale della città”

Chiara Autunno, assessore alla Cultura: “Anche Arona è presente in queste due giornate dedicate ad un patrimonio di cui ognuno di noi può e deve essere fruitore; proprio per questo abbiamo pensato ad attività che coinvolgano ogni fascia di età, dai più piccoli che avranno modo di avvicinarsi ad un mondo affascinante, ma a volte complesso come quello museale fino ad arrivare ad un pubblico adulto in grado di apprezzare il grande lavoro svolto fino ad oggi con l’auspicio che sia da stimolo ad ulteriori approfondimenti”. 

Le mura della Rocca di Arona: diagnostica, restauro e consolidamento strutturale

Luogo:
Aula Magna del Palazzo Comunale - dalle ore 10.00 alle ore 13.00 / Parco della Rocca Borromea dalle ore 15.00 alle ore 17.00

Organizzatore:
Comune di Arona e MIC Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le provincie di Biella Novara VCO e Vercelli

Torna indietro