Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, l'Assessorato alle Pari opportunità del Comune di Arona, come ogni anno, sostiene e finanzia iniziative tese a prevenire e contrastare la violenza di genere attraverso azioni concrete.
Nel Comune è attivo da ormai venti anni lo Sportello Donna e Pari Opportunità a cui ci si può rivolgere contattando il numero 335 8378807 per informazioni e ascolto, consulenze legali e psicologiche in totale riservatezza.
In occasione del 25 novembre anche quest’anno Arona partecipa a una campagna di sensibilizzazione che entrerà direttamente nelle case delle persone, con la speranza di stimolare a una riflessione sul tema il maggior numero di donne e uomini e di poter essere utile a chi avesse bisogno. Il comune di Arona nell’ambito del Centro Antiviolenza dell'Area nord Novarese di cui è parte, distribuirà alle panetterie del territorio dei sacchetti del pane recanti la scritta in rosso: "PER TROPPE DONNE LA VIOLENZA E' IL PANE QUOTIDIANO!" con i recapiti dei centri antiviolenza attivi H24. L'intento è quello di trasmettere un messaggio forte e chiaro stanti i numeri di questo fenomeno, ancora troppo elevati.
Come ormai di consuetudine sarà collocata una sagoma di donna al centro della fontana in città e installato "Il posto occupato" presso il Municipio, la biblioteca e gli istituti scolastici superiori.
ATTENZIONE: LO SPETTACOLO BARBABLÙ CITATO NEL COMUNICATO STAMPA IN PROGRAMMA PER SABATO 25 NOVEMBRE È STATO RIMANDATO A DATA DA DESTINARSI
Organizzatore:
Assessorato alle Pari opportunità del Comune di Arona