L'arte sulle rocce
Le Biblioteche del B.A.N.T. (Biblioteche Associate Novarese e Ticino, www.bant.erasmo.it) presentano “Archeologia in Biblioteca”, un progetto didattico per bambini da 7 a 10 anni organizzato con l’archeologa e consulente culturale Gloria Carraro (www.vivilarcheologia.it).
Ad Arona l’attività savrà come titolo: L'ARTE SULLE ROCCE.
Con i bambini andremo alla scoperta di segni e disegni incisi nella roccia: i petroglifi (incisioni rupestri) e su tavolette di argilla essiccata effettueremo la riproduzione di incisioni rupestri.
L’Assessore alla Cultura del Comune di Arona, Chiara Autunno, spiega: “Con questa bella iniziativa del B.A.N.T. vogliamo portare in biblioteca un argomento strettamente legato ad un’altra realtà importante per la nostra città che è il museo archeologico e lo facciamo a pochi giorni dalla Giornate Europee del Patrimonio. Un argomento affascinante, affrontato in modo ludico che può essere da stimolo per approfondimenti da condividere anche in famiglia.”.
I posti disponibili sono 15.
Per informazioni e prenotazioni: biblioteca@comune.arona.no.it o telefonicamente allo 0322/44625.

Luogo:
Biblioteca civica, Piazza San Graziano - ore 16.45
Organizzatore:
Biblioteca Civica “Sen. Avv. Carlo Torelli”