Origami
Se siete curiosi di capire come si realizzano i bellissimi origami che da qualche tempo vedete in biblioteca, vi aspettiamo per una dimostrazione pratica tenuta da Ines Di Matteo e Eugenia Odino.
L’incontro prevede una dimostrazione e un laboratorio di approccio alle pieghe dell’origami per realizzare le strutture più semplici. Piegando un qualsiasi origami si può notare che ogni piega è riferimento per quelle successive. Da ciò deriva che l’oggetto è in un continuo “divenire” nel quale ogni piega ha un suo ruolo preciso ed indispensabile per arrivare al prodotto finito. L’Origami recupera e sviluppa notevolmente la “motricità” oggi sempre più sacrificata.
L’assessore alla cultura e all’istruzione Chiara Autunno sottolinea come: “Una pratica così antica e nobile racchiude una grande verità, insegnandoci che tutto è in divenire e aiutandoci nel contempo a sviluppare la grande dote della pazienza, ma anche della concentrazione. Un ringraziamento di cuore alle Ines ed Eugenia per regalarci questo prezioso momento”.
L’ incontro è gratuito e aperto sia a bambini sia ad adulti.
Per informazioni:
biblioteca civica "sen.avv.Carlo Torelli", tel.: 0322/44625, email: biblioteca@comune.arona.no.it

Luogo:
Biblioteca civica, Piazza San Graziano - ore 10.30
Organizzatore:
Biblioteca Civica “Sen. Avv. Carlo Torelli”