La storia di Arona attraverso un nuovo percorso a pannelli

a cura di Marta Lucia Brovelli


Comunicato stampa del 12.02.2019

Al fine di valorizzare il patrimonio storico presente sul territorio e in parte recentemente riportato alla luce, l'Amministrazione Comunale ha voluto realizzare, a seguito di uno studio, una serie di pannelli che, già a partire dai prossimi giorni, verranno posizionati sul lungolago Marconi, in Piazza del Popolo e nel parco della Rocca Borromea.
Il progetto, realizzato in accordo con la Soprintendenza, consiste in 9 pannelli in corten che permetteranno al visitatore di riscoprire la storia dell'antico porto, delle mura e dei resti della Torre Canziana sul lungolago e della Rocca di Arona; tutte le informazioni saranno disponibili sia in italiano che in inglese e sarà possibile accedere a file audio, scaricabili in modo semplicissimo, grazie ad un codice QR presente sui diversi pannelli. Il sistema non prevede un percorso prestabilito, pertanto potrà essere fruito sia partendo dalla Rocca che dal lungolago.
L'Assessore alla Cultura, Chiara Autunno così spiega il progetto: “Arona ha una storia ricca di avvenimenti e di personaggi illustri che ne hanno disegnato il volto e che è importante riportare alla luce, anche grazie all'utilizzo di pannelli che guidino il visitatore attraverso un percorso facile da seguire e reso ancora più accattivante dalla voce narrante dei contenuti aggiuntivi che permettono la visita guidata ad una parte della città in completa autonomia”.

Pannelli Storia Arona

Torna indietro