Huy

cittadina del Belgio, in provincia di Liegi, situata alla confluenza della Hoyaux con la Mosa

Huy è una cittadina del Belgio, in provincia di Liegi, situata alla confluenza della Hoyaux con la Mosa.
Interessanti la chiesa collegiata in stile gotico (1311-1377), il portale di “Betlemme” e la cittadella di antica origine, ricostruita nel 1817.
Di fronte al Palazzo comunale (1766), sulla Grand’ Place, si trova una pittoresca fontana del XV secolo, con quattro antiche statuette di stagno, fuse nel 1406.
Da ricordare per l’aspetto pittoresco le case dette dei “36 Menage” (1606), di Batta (XVI sec.), il convento dei frati minori con chiostro (1662), la cripta e le rovine dell’abbazia di Neufmoustier (tomba di Pietro l’Eremita) e la chiesa di S. Mengold (XV sec.).
Huy è anche sede del “Museo delle carte delle libertà”.
Vicus in età romana e castello fortificato sotto i re carolingi, Huy godette di grande prosperità anche per la sua posizione sulla Mosa, grande via di comunicazione, e divenne città nel 1066.
Nel sec. XIII l’importanza crescente della via Bruges-Colonia portò alla decadenza commerciale di Huy.
Tra il XVI e il XVII sec. Huy fu esposta a numerosi assedi: nel 1595 fu espugnata dagli Olandesi e poi più volte da spagnoli e francesi.

Panorama di Huy

Panorama di Huy

Sito Ufficiale:  www.huy.be

Pagina aggiornata il 06/02/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri