Informazioni ambientali

Sezione relativa alle informazioni ambientali, come indicato all'art. 40 del d.lgs. 33/2013

"Pubblicazione e accesso alle informazioni ambientali"

Stato dell'ambiente

ARIA
L’Arpa Piemonte, Agenzia Regionale per la protezione ambientale del Piemonte, gestisce il Sistema regionale di rilevamento della qualità dell’aria
Per saperne di più: Sistemapiemonte.it/ambiente

Per ottenere informazioni sulla qualità media giornaliera dell’aria sul territorio comunale per ciascuno dei tre inquinanti più critici in regione Piemonte, vale a dire Biossido di Azoto, PM10 e Ozono : Sistemapiemonte.it/ambiente/srqa


ACQUA
Arpa Piemonte svolge diverse attività al fine di definire l’idoneità alla balneazione di 95 zone afferenti a sette laghi e a due corsi d’acqua del territorio piemontese. Le acque di balneazione monitorate durante la stagione balneare 2013 sono state individuate con Determina della Regione Piemonte – D.D. 24 gennaio 2013, n. 52.

Per Arona vengono monitorate le acque di balneazione della Nautica/Rocchette e del Lido. La frequenza dei campionamenti è stata calibrata in ragione dell’effettiva fruizione balneare dei laghi con due campionamenti al mese nel periodo di massimo afflusso di bagnanti (luglio e agosto) ed un solo campionamento al mese nel resto della stagione (aprile, maggio e settembre). Il D.M. 30/03/2010 stabilisce i valori limite per ogni singolo campione; il superamento di questi valori porta ad un divieto temporaneo di balneazione esteso all’area di pertinenza del punto di monitoraggio ed implica una analisi delle cause di superamento del valore limite. I risultati del monitoraggio vengono pubblicati sul sito dell'ARPA (link: Webgis.arpa.piemonte.it/balneazione_new) attraverso un bollettino, con aggiornamento settimanale

Bollettino acque di balneazione Lido Nautica - Lido Rocchette

http://webgis.arpa.piemonte.it/balneazione/scheda_bollettino_codice.php?NUMCODICE=IT001003008001

Grafico bollettino acque di balneazione Lido Nautica - Lido Rocchette

http://webgis.arpa.piemonte.it/balneazione/balnflocha.php?numind=IT001003008001

Bollettino acque di balneazione Lido Arona

http://webgis.arpa.piemonte.it/balneazione/scheda_bollettino_codice.php?NUMCODICE=IT001003008002

Grafico bollettino acque di balneazione Lido Arona

http://webgis.arpa.piemonte.it/balneazione/balnflocha.php?numind=IT001003008002

Comunicazioni ARPA ed ordinanze sindacali in materia di balneabilità

http://www.comune.arona.no.it/comunicazioni-arpa-ed-ordinanze-sindacali-in-materia-di-balneabilita.html

Fattori inquinanti

INQUINAMENTO ELETTROMAGNETICO

I campi elettromagnetici hanno assunto un'importanza crescente legata allo sviluppo dei sistemi di telecomunicazione diffusi capillarmente sul territorio. Anche l'intensificazione della rete di trasmissione elettrica nonché la diffusa urbanizzazione, hanno contribuito a destare interesse circa i possibili effetti sulla salute derivanti dalla permanenza prolungata in prossimità di queste fonti di emissioni di onde elettromagnetiche.
Per saperne di più consulta il sito del Ministero dell'Ambiente

 

INQUINAMENTO DA OZONO

Durante i periodi di bel tempo in estate l'ozono, in prossimità del suolo, può raggiungere concentrazioni che nuocciono alla salute. Seguire alcune semplici regole ci può aiutare a vivere meglio.
Visualizza il depliant informativo della Regione Piemonte.

Misure incidenti sull'ambiente e relative analisi di impatto

Nessuna misura incidente sull'ambiente da segnalare

Misure a protezione dell'ambiente e relative analisi di impatto
Relazioni sull'attuazione della legislazione
Stato della salute e della sicurezza umana

ESPOSIZIONE PROLUNGATO A SOSTANZE CHIMICHE

L'esposizione prolungata a talune sostanze chimiche presenti in oggetti di utilizzo quotidiano può comportare rischi per la salute umana.  La conoscenza delle fonti di esposizione a tali sostanze e delle possibili alternative esistenti mette il cittadino in grado di adottare scelte e comportamenti consapevoli con conseguente riduzione del rischio.
Visualizza il decalogo del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e dell'Istituto Superiore di Sanità

Relazione sullo stato dell'ambiente del Ministero dell'Ambiente e della tutela del territorio

Link al sito web del  Ministero dell'Ambiente e della tutela del territorio ove è pubblicata la relazione sullo stato dell'ambiente:

https://www.minambiente.it/pagina/relazione-sullo-stato-dellambiente-del-ministero-dellambiente-e-della-tutela-del-territorio