Nati per Leggere è un programma nazionale di promozione della lettura rivolto alle famiglie con bambini in età prescolare, promosso dall’Associazione Culturale Pediatri, dall’Associazione Italiana Biblioteche e dal CSB Centro per la Salute del Bambino Onlus.
Il programma è attivo su tutto il territorio nazionale con circa 800 progetti locali che coinvolgono più di 2000 comuni italiani. I progetti locali sono promossi da bibliotecari, pediatri, educatori, enti pubblici, associazioni culturali e di volontariato.
Dal 1999, Nati per Leggere ha l’obiettivo di promuovere la lettura in famiglia sin dalla nascita, perché leggere con una certa continuità ai bambini ha una positiva influenza sul loro sviluppo intellettivo, linguistico, emotivo e relazionale, con effetti significativi per tutta la vita adulta.
Il Coordinamento Ovest Ticino, nasce nel 2004 per la lungimiranza dei Comuni di Bellinzago Novarese, Cameri e Galliate. A questo primo nucleo si aggiungono nel 2005 Castelletto Sopra Ticino e Oleggio, nel 2007 Romentino, nel 2009 Cerano, nel 2010 Trecate, nel 2017 Sozzago, nel 2018 è la volta di Marano Ticino. Nel 2019 sottoscrivono l’accordo Arona e Borgo Ticino, nel 2022 Mezzomerico e Varallo Pombia e infine nel 2025 con Fontaneto D’Agogna e Gozzano il coordinamento arriva a coinvolgere 16 Comuni della provincia di Novara che includono complessivamente una popolazione di 120.000 abitanti di cui 6.845 bambini compresi tra 0 e 6 anni.
NATI PER LEGGERE OVEST TICINO PRESENTA IL NUOVO LOGO DEL COORDINAMENTO
Il Coordinamento NPL Ovest Ticino cambia logo, aggiornando la precedente versione, del 2024, che ne celebrava i primi 20 anni di attività.
Una nuova veste grafica che non è dettata dall’estetica comunicativa ma che veicola un importante messaggio: Nati per Leggere Ovest Ticino aderisce infatti al progetto “Cultura per crescere” promosso da Compagnia di San Paolo e ne sostiene l’ampliamento. Obiettivo del progetto “Cultura per crescere” è il raggiungimento, attraverso attività culturali rivolte ai più piccoli che coinvolgono anche gli adulti di riferimento, di un migliore livello generale di benessere psico-fisico sia per i bambini che per i loro nuclei familiari, con un occhio di riguardo alle famiglie più fragili.
Il nuovo logo sostituirà il precedente nelle comunicazioni ufficiali e su tutti i canali web e social del Coordinamento.

ARONA COMUNE CAPOLFILA DAL 2023
Così come previsto dall’art. 3 del Protocollo d’intesa sottoscritto, in base al principio di rotazione dei comuni capofila, dal 2023, con delibera 149 del 21/09/2022, il Comune di Arona diviene capofila del progetto, ricoprendo la carica dopo Cameri (fino al 2015), Gallate (dal 2016 al 2020) e Oleggio (dal 2020 al 2022).
Il Coordinamento da subito ha attivato una stretta collaborazione con la Regione Piemonte e si è posto in relazione con tutti gli enti territoriali che si intrecciano a vario titolo con le famiglie con figli nella fascia 0/6 anni, in particolare con l’ASL Novara a cui tutti e 14 i Comuni afferiscono con la quale è stato sottoscritto un protocollo d’intesa nel 2022 che comprende anche la sezione novarese della Federazione italiana Pediatri, unitamente con il Sistema Bibliotecario del Basso Novarese e la Fondazione Achille Marazza, in veste di Centro rete del Sistema Bibliotecario del Medio Novarese.
Interlocutori privilegiati sono stati e lo sono ancora gli asili nido e le scuole dell’infanzia presenti nei Comuni e i diversi Consorzi socio-assistenziali di riferimento.

LE ATTIVITÀ
PCTO (alternanza scuola lavoro) sul progetto Cultura per Crescere (VIDEO)
Crescere con i libri 2023
La Sezione Crescere con i libri del Premio nazionale Nati per Leggere seleziona ogni anno una rosa di libri, editi in Italia per la fascia di età dai 3 ai 6 anni, individuando un tema differente per ogni edizione del premio.
A decretare il libro vincitore saranno chiamati centinaia di bambine e bambini di diverse regioni, che voteranno il loro preferito fra una rosa di dieci libri.
I libri sono sati selezionati tra le diverse proposte dei comitati che si sono riuniti a livello nazionale, cercando di proporre dieci libri diversi, ma anche dieci case editrici differenti in modo da seguire anche le linee editoriali particolari.
Il coordinamento Ovest Ticino per il secondo anno partecipa attivamente insieme ad altri coordinamenti italiani per la scelta dei libri da proporre e per decretare il vincitore, che è definito da una giuria composta esclusivamente da bambini tra i 3 e i 5 anni sul territorio nazionale.
Per il coordinamento Nati per Leggere Ovest Ticino i giurati saranno tutti i bambini che frequentano le scuole dell’infanzia dei comuni aderenti.
La notte dei pupazzi in biblioteca
La “notte dei pupazzi” nasce nel 2007 in una biblioteca pubblica Pennsylvania (USA).
La “Stuffed Animals Sleepover” si diffonde con rapidità in altre parti del mondo e trova terreno fertile in Giappone dove diventa “nuigurumi–otomari-kai” ぬいぐる みのお泊り会 (dal 2010).
Settimana nazionale NPL
Nati per leggere: scopri i progetti del tuo territorio (VIDEO)
Pagina Facebook di Nati per Leggere Ovest Ticino
IL PROGETTO
Regione Piemonte: progetto Nati per Leggere Piemonte
Sito nazionale di Nati per Leggere
Instagram https://www.instagram.com/natiperleggereovestticino/
Pagina aggiornata il 07/11/2025