Grazie a “Casa Alessia Onlus” per la donazione di un mezzo attrezzato per il trasporto di persone con disabilità.

Dettagli della notizia

Si è svolta oggi, nel cortile del Centro Diurno BRUM, la cerimonia ufficiale di consegna di un nuovo mezzo attrezzato per il trasporto di persone diversamente abili, destinato ai Servizi Sociali del Comune di Arona e dei Comuni convenzionati.

Data:

10 Novembre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Si è svolta oggi, nel cortile del Centro Diurno BRUM, la cerimonia ufficiale di consegna di un nuovo mezzo attrezzato per il trasporto di persone diversamente abili, destinato ai Servizi Sociali del Comune di Arona e dei Comuni convenzionati.

Il veicolo, un Peugeot di colore bianco, è stato rallegrato e personalizzato con tanti girasoli, simbolo di Casa Alessia Onlus, che da sempre rappresentano la luce, la speranza e la solidarietà verso chi vive situazioni di fragilità. La donazione è stata resa possibile grazie alla straordinaria generosità e all’impegno dell’Associazione Casa Alessia Onlus, rappresentata dal suo Presidente Giovanni Mairati, che in stretta collaborazione con Andrea Leo, agente immobiliare e CEO di Artekasa Immobiliare, ha voluto realizzare un gesto di grande valore civico e umano a favore della comunità aronese.  Il mezzo, appositamente allestito, può accogliere fino a cinque persone con disabilità, garantendo anche l’accesso agevolato per carrozzine. Si tratta di un dono che arricchisce concretamente le risorse a disposizione della città e migliora la mobilità e l’inclusione dei cittadini più fragili.

Grande gratitudine è stata espressa dal Sindaco di Arona, On. Alberto Gusmeroli, che ha dichiarato: “Desidero ringraziare di cuore l’Associazione Casa Alessia Onlus e il Presidente Giovanni Mairati per questa importante donazione, che rappresenta un gesto di profonda sensibilità e attenzione verso la nostra comunità e di tutte le comunità dei Comuni convenzionati. Un ringraziamento sentito anche ad Andrea Leo per la collaborazione che ha reso possibile questa donazione. Questo mezzo sarà uno strumento prezioso per migliorare la qualità della vita dei cittadini più fragili e per sostenere il lavoro quotidiano dei nostri servizi sociali.”

L’Assessore ai Servizi Sociali, Marina Grassani, ha aggiunto: “Questa donazione ci consente di ampliare le possibilità di accompagnamento e di inclusione per le persone con disabilità. È un aiuto concreto che testimonia quanto la collaborazione tra enti, associazioni e privati possa fare davvero la differenza nella costruzione di una comunità solidale.”

Il Consigliere delegato ai Servizi Sociali, Andrea Arrigoni, ha sottolineato: “Questo gesto di solidarietà è un esempio concreto di come il cuore e l’impegno del territorio possano tradursi in azioni che migliorano la vita quotidiana di chi è più fragile. Ringraziamo Casa Alessia Onlus e tutti coloro che hanno contribuito a questo importante risultato: insieme costruiamo una comunità più inclusiva e accogliente.”

L’Amministrazione comunale di Arona esprime la propria profonda gratitudine a Casa Alessia Onlus, al Presidente Giovanni Mairati e a Andrea Leo per il generoso contributo, che conferma l’importanza della sinergia tra il volontariato, il mondo imprenditoriale e le istituzioni nel costruire una città sempre più attenta ai bisogni di tutti.

L’Associazione Casa Alessia Onlus, nata il 28 gennaio 2006 in memoria di Alessia Mairati e di Paola Di Gregorio, figlia e madre entrambe decedute il 2 luglio del 2004 a Panama, si impegna da anni in progetti di solidarietà e cooperazione sia in Italia che all’estero, con l’obiettivo di portare aiuto, speranza e sostegno ai bambini, alle famiglie e alle persone in difficoltà. Il girasole, simbolo dell’associazione, rappresenta la luce e la gioia che ogni gesto di solidarietà può donare a chi ne ha più bisogno.

Ultimo aggiornamento: 10/11/2025, 13:33

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri