Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni

Dettagli della notizia

Dal 6 ottobre 2025 Istat, Istituto Nazionale di statistica, darà il via a una nuova edizione del Censimento permanente della Popolazione e delle abitazioni che coinvolgerà 2.533 Comuni e circa 1,5 milioni di famiglie e di individui

Data:

07 Ottobre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Quando c'è un Censimento è il momento di farsi sentire.

Il 6 ottobre 2025 parte il Censimento permanente della Popolazione e delle abitazioni, un appuntamento fondamentale per aggiornare il patrimonio informativo statistico e conoscere meglio il paese in cui viviamo.

Il Censimento comprende due modalità di rilevazione:

  • Da lista e Areale - componente L2: famiglie o singoli individui che ricevono una lettera nominativa con le credenziali di accesso dovranno compilare in autonomia il questionario online, visitando il sito www.istat.it
  • Areale - componente A: si svolge con il supporto di un rilevatore Istat incaricato dal Comune che condurrà delle interviste. Nei territori, dove è prevista questa modalità, le persone saranno avvisate tramite locandina e lettera non nominativa.

Partecipare è un obbligo di legge, ma soprattutto un'opportunità per tutto il paese.


Per maggiori informazioni puoi :

 

Ultimo aggiornamento: 07/10/2025, 16:41

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri