Post scuola 2025/26, al via la seconda sezione alla primaria Anna Frank: il Comune non lascia indietro nessuno.

Dettagli della notizia

Il Comune conferma il suo impegno a sostegno delle famiglie anche attraverso i servizi di pre e post scuola. Per l’anno scolastico 25/26 infatti, il servizio di post scuola della scuola Anna Frank sarà potenziato con l’attivazione di una seconda sezione.

Data:

20 Agosto 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Il Comune conferma il suo impegno a sostegno delle famiglie anche attraverso i servizi di pre e post scuola. Per l’anno scolastico 2025/26 infatti, il servizio di post scuola della scuola primaria Anna Frank sarà potenziato con l’attivazione di una seconda sezione, in via straordinaria e in deroga ai termini di iscrizione.

In base al regolamento comunale, il servizio viene attivato al raggiungimento di un minimo di 15 iscrizioni per sezione, con un massimo di 25 iscritti ciascuna. Per il plesso Anna Frank, la prima sezione è stata avviata regolarmente, ma successivamente sono arrivate 8 ulteriori richieste, di cui 2 già accolte. Molte di queste domande riguardano bambini della prima classe, le cui famiglie potrebbero non aver colto pienamente i termini di iscrizione.

Seguendo l’esempio dei plessi Dante Alighieri e Nicotera, il Comune ha deciso di rispondere alla richiesta crescente, evitando che alcuna famiglia resti esclusa. La seconda sezione sarà finanziata principalmente attraverso le tariffe del servizio, con eventuale copertura integrativa da maggiori entrate o minori spese del settore istruzione, senza gravare su altri comparti comunali.

L’amministrazione ribadisce così la volontà di garantire a tutti i bambini pari opportunità di accesso al servizio educativo, confermando la centralità delle famiglie e dei più piccoli nelle scelte della città. «La scuola è uno spazio fondamentale di crescita e di conciliazione tra tempi familiari e lavorativi – dichiara l’Assessore all' Educazione e Conoscenza Monica D’Alessandro –. Come amministrazione, abbiamo il dovere di ascoltare i bisogni che emergono dal territorio e dare risposte concrete, anche andando oltre i termini previsti, quando la situazione lo richiede. L’attivazione di una seconda sezione alla Anna Frank è un segnale importante: nessun bambino resterà escluso da un servizio essenziale per il benessere educativo e sociale della comunità.»

Ultimo aggiornamento: 20/08/2025, 14:19

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri