Speciale Referendum Popolari Abrogativi 8 e 9 giugno 2025

Dettagli della notizia

Con D.P.R. del 31 marzo 2025, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale – Serie generale n. 75 in pari data, sono stati indetti, per i giorni di domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025, cinque Referendum Popolari Abrogativi ex art. 75 della Costituzione

Data:

13 Maggio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Con Decreti del Presidente della Repubblica del 31 marzo 2025, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale – Serie generale n. 75 in pari data, sono stati indetti, per i giorni di domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025, cinque Referendum Popolari Abrogativi ex art. 75 della Costituzione, aventi le seguenti denominazioni e numero d’ordine:

  • «Contratto di lavoro a tutele crescenti - Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione»
  • «Piccole imprese - Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale»
  • «Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi»
  • «Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell'appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell'attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione»
  • «Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana». Quesito 5

ALLEGATI: Manifesto di convocazione dei comizi - Fac-simile schede di votazione Quesito 1Quesito 2Quesito 3Quesito 4 - Quesito 5


SCRUTATORI

In occasione dei Referendum Abrogativi ex art. 75 della Costituzione che si terranno l’8 e 9 giugno 2025 si rendono note le disposizioni inerenti la comunicazione di disponibilità come scrutatore di seggio elettorale per coloro che già risultano iscritti all’albo scrutatori del Comune di Arona.
A tal proposito si comunica che gli scrutatori per la tornata elettorale in oggetto, verranno selezionati dando priorità a coloro che si trovano in una difficile situazione occupazionale.

Le fasce a cui è riservata l’iniziativa sono tre:

  • Non occupato
  • Studente regolarmente iscritto a Istituto Scolastico o Università
  • Cittadino appartenente a nucleo famigliare in situazione economica disagiata

Si invitano gli interessati a far pervenire agli uffici comunali il modulo apposito di “Comunicazione di disponibilità alla nomina di scrutatore di seggio elettorale per i Referendum Abrogativi dell’8 e 9 Giugno 2025.”

Il modulo può essere qui scaricato oppure è disponibile sia presso l'Ufficio Elettorale che all’ingresso del Comune e va riconsegnato debitamente compilato all’Ufficio Elettorale del Comune di Arona entro le ore 10.00 del 19 Maggio 2025.

ALLEGATI:

Manifesto Convocazione Commissione Elettorale Comunale per la nomina degli scrutatori


INFORMATIVA VOTO DOMICILIARE PER ELETTORI AFFETTI DA GRAVI INFERMITÀ

In virtù della Legge 7 Maggio 2009, n. 46, gli elettori affetti da gravissime infermità che ne impediscono l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano anche con l’ausilio del servizio di trasporto disabili (messo a disposizione dal Comune nei giorni delle consultazioni elettorali) e gli elettori che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, potranno, in occasione dei Referendum Popolari Abrogativi dell’8 e 9 giugno 2025, esercitare il diritto al voto presso la predetta dimora.

Tali elettori dovranno far pervenire al Comune nelle cui liste elettorali sono iscritti, la dichiarazione attestante la volontà di esprimere il voto presso l’abitazione in cui dimorano non oltre lunedì 19 maggio 2025.

La domanda, oltre all’indicazione dell’esatto indirizzo dell’abitazione in cui l’elettore dimora, dovrà essere corredata di idonea documentazione sanitaria e copia della tessera elettorale. La documentazione sanitaria, rilasciata dal funzionario medico designato dal competente organo dell'A.S.L., con data non anteriore al 45° giorno antecedente la data di votazione, dovrà attestare l’esistenza delle suddette infermità, con prognosi di almeno 60 giorni dalla data del rilascio del certificato, nonché l’eventuale necessità di un accompagnatore per l’esercizio del voto (Si allega nota informativa dell’A.S.L. relativa alle modalità del rilascio dei certificati medico legali agli elettori fisicamente impediti).

L'accoglimento della richiesta verrà tempestivamente comunicato all’interessato.

Per ogni ulteriore informazione ci si potrà rivolgere all'Ufficio Elettorale del Comune negli orari di apertura al pubblico.

Allegati: Domanda esercizio di voto domiciliare - Orari e recapiti ASL per il rilascio della certificazione necessaria


LUOGHI DI POSIZIONAMENTO DEI TABELLONI DI PROPAGANDA ELETTORALE E SCHEMA DI SUDDIVISIONE DEGLI STESSI

  1. VIALE FRANCESCO BARACCA (di fronte al civico 61)
  2. VIA BAGLIONI - MONTRIGIASCO (parcheggio)
  3. VIA SOARDI - DAGNENTE (cimitero Dagnente)
  4. VIA VITTORIO VENETO (viale cimitero Arona)
  5. VIA OLEGGIO CASTELLO (cimitero Mercurago)

Schema propaganda diretta


SERVIZIO TRASPORTO DISABILI AI SEGGI

IL SINDACO

in applicazione alla Legge 15 gennaio 1991 n.15,

RENDE NOTO

che in occasione dei Referendum Popolari Abrogativi dell’8 e 9 giugno 2025 sarà organizzato un servizio di trasporto per persone disabili o con ridotta capacità motoria dalla propria abitazione al seggio elettorale. Il servizio sarà assicurato su prenotazione nel giorno di:

DOMENICA 8 GIUGNO dalle ore 8.00 alle ore 12.00 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00

 Le prenotazioni si ricevono presso l’Ufficio Elettorale Comunale o telefonicamente al numero 0322 / 231216.


ORARI APERTURA UFFICIO ELETTORALE PER IL RILASCIO DELLE TESSERE ELETTORALI

Per le prossime consultazioni referendarie, l’Ufficio Elettorale, rimarrà aperto, per il rilascio delle tessere elettorali, nei seguenti giorni:
  • LUNEDÌ 26 MAGGIO dalle 08:30 alle 12:30
  • MARTEDÌ 27 MAGGIO dalle 08:30 alle 11:30 e dalle 17:00 alle 18:00
  • MERCOLEDÌ 28 MAGGIO dalle 08:30 alle 12:30
  • GIOVEDÌ 29 MAGGIO dalle 08:30 alle 11:30 e dalle 17:00 alle 18:00
  • VENERDÌ 30 MAGGIO dalle 08:30 alle 12:30
  • MARTEDÌ 3 GIUGNO dalle 08:30 alle 11:30 e dalle 17:00 alle 18:00
  • MERCOLEDÌ 4 GIUGNO dalle 08:30 alle 12:30
  • GIOVEDÌ 5 GIUGNO dalle 08:30 alle 11:30 e dalle 17:00 alle 18:00
  • VENERDÌ 6 GIUGNO dalle 08:30 alle 18:00
  • SABATO 7 GIUGNO dalle 09:00 alle 18:00
  • DOMENICA 8 GIUGNO dalle 07:00 alle 23:00
  • LUNEDÌ 9 GIUGNO dalle 07:00 alle 15:00

Scarica qui il calendario completo


AGEVOLAZIONI DI VIAGGIO

In vista dei referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione, previsti per domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025, sono disponibili tariffe agevolate per gli elettori che si recheranno a votare nel proprio comune di iscrizione elettorale.

Inoltre, secondo la legge 27 dicembre 2001, n.459 (articolo 20, comma 1-bis, introdotto dall’art. 2, comma 37, lettera f), della legge 6 maggio 2015, n. 52), e del Dpr 2 aprile 2003, n.104 (articolo 22), gli elettori residenti negli Stati con cui l’Italia non intrattiene relazioni diplomatiche o nei quali la situazione politica o sociale non garantisce le condizioni per l’esercizio del voto per corrispondenza avranno diritto - presentando apposita istanza alla competente autorità consolare, corredata della tessera elettorale munita del timbro della sezione attestante l’avvenuta votazione nonché del biglietto di viaggio - a ottenere il rimborso del 75% del costo dello stesso biglietto riferito alla seconda classe per il trasporto ferroviario o marittimo oppure riferito alla classe turistica per il trasporto aereo. Informazioni e approfondimenti nella circolare n.43/2025 della stessa direzione centrale.

Ultimo aggiornamento: 16/05/2025, 13:31

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri