Descrizione
Comunicato Stampa dei Gruppi Consiliari Impronta Civica e Arona agli Aronesi
Arona, 3 settembre 2025. Si è conclusa con successo la prima giornata di raccolta firme per salvare la storica fontana di Arona dalla demolizione prevista dal progetto dell'amministrazione comunale. Ben 145 cittadini hanno firmato l'appello per chiedere il mantenimento del monumento simbolo della città e far si che su questo non si torni indietro.
L'iniziativa, promossa dai consiglieri di opposizione insieme ai cittadini aronesi, nasce in risposta al progetto del sindaco che prevedeva la demolizione della fontana attuale e la costruzione di una nuova struttura a raso, completamente diversa, senza aver valutato preventivamente i costi di manutenzione.
Un dissenso che va oltre la fontana
Dal gazebo è emerso un dissenso generale che va oltre il rifacimento della fontana. Gli aronesi sono stanchi delle modalità di questa amministrazione e hanno espresso malcontento per numerose scelte controverse.
Tra le criticità emerse dai cittadini durante la raccolta firme:
- Il contributo versato alle Marcelline legato al pagamento dell'IMU
- I finanziamenti ad alcuni esercizi per l'installazione delle bolle in piazza del Popolo
- La pista ciclabile con le sue criticità mai corrette avvertita come inutile spreco di soldi
- Le spese per acquistare il campo di via Monte Zeda e per realizzare pochi posti auto in via Torino
- L'arredo urbano definito "pessimo e spacciato per arte di strada"
- L'assunzione di una portavoce del sindaco ritenuta inutile pagata con i soldi pubblici pubblico.
Metodo decisionale sotto accusa
Dietro lo slogan 'volere è potere' si nasconde una smania del fare a tutti i costi. Invece di mettere a posto quello che colposamente si è lasciato deperire, si preferisce fare qualcosa di nuovo, decidendo tutto da soli, in segreto, senza condividere nulla e mettendo i cittadini davanti al fatto compiuto.
Questa però volta la mobilitazione è partita immediatamente e il Sindaco non ha potuto fare altro che fermarsi.
Come partecipare
La raccolta firme continuerà per tutto il mese di settembre. I cittadini possono inoltre inviare una mail a **fontana@comune.arona.no.it** per chiedere di salvare la nostra Fontana e realizzare interventi di sola manutenzione o miglioria.
Quando ci sono temi che coinvolgono tutta la città, l'unica 'bandiera' che ha valore è quella che rappresenta il bene comune", sottolineano i promotori, auspicando che questa mobilitazione possa replicarsi anche per altre questioni importanti per la comunità aronese. Basta buttare via soldi per cose di dubbia utilità.
Il prossimo appuntamento è previsto per sabato prossimo con un nuovo gazebo per dare continuità alla raccolta firme e raccogliere le istanze dei cittadini.
I gruppi consigliari di Arona agli Aronesi e Impronta civica
Gruppi Consiliari Impronta Civica e Arona agli Aronesi