PagoPA

Pago PA è una piattaforma tecnologica pubblica imposta a livello nazionale che mette in connessione le pubbliche amministrazioni con i cittadini e le imprese attraverso i prestatori di servizio di pagamento, con modalità di colloquio uniformi e standard di sicurezza in tutto il processo di pagamento.
Il comune di Arona sta adeguando il sistema di riscossione dei propri crediti in esecuzione dell’art. 5 del Codice di Amministrazione Digitale (CAD) approvato con D. Lgs. 82/2005.
La documentazione dettagliata è reperibile sul sito AgID al seguente link: https://www.pagopa.gov.it/
Di seguito utili informazioni per effettuare pagamenti al Comune di Arona:
Il link per accedere al servizio di pagamento è: https://arona.comune.plugandpay.it/
Sul portale puoi:
- pagare la sanzione se hai ricevuto un avviso di pagamento PagoPA con importo precalcolato (AVVISO DA PAGARE PREDETERMINATO)
- pagare la sanzione se hai solo il preavviso (PAGAMENTO SPONTANEO)
- scaricare la ricevuta telematica (RICERCA RICEVUTA TELEMATICA).
A causa di problemi non dipendenti dal Comune di Arona una volta entrato in uno dei servizi senza registrazione per tornare indietro devi cliccare in alto a sinistra sula scritta PORTALE DEI PAGAMENTI DEL COMUNE DI ARONA.
Così facendo tornerai all'Home Page.
Se fai diversamente potresti avere l'impressione che la pagina si è bloccata.
In tal caso il problema si risolve facendo un refresh della pagina premendo F5 .
L'Avviso di Pagamento pagoPA contiene tutti i codici che consentono di pagare usando il circuito pagoPA:
- il Codice Avviso di Pagamento (IUV)
- il Codice QR
- il Codice Interbancario per il circuito CBILL
Con l'avviso di pagamento PAGOPA, è possibile pagare:
- direttamente da questo sito facendo clic qui (no refezione scolastica o sanzioni per violazioni al Codice della strada)
- con l'APP IO, l'app dei servizi pubblici sviluppata dalla stessa pagoPA Spa, scansionando il Codice QR presente sull’avviso;
- attraverso i canali (online e fisici) di banche e altri Prestatori di Servizio a Pagamento (PSP), ovvero:
- presso le agenzie della tua banca;
- utilizzando l’home banking della tua banca (dove trovi i loghi CBILL o pagoPA);
- presso gli sportelli bancomat/ATM della tua banca (se abilitati);
- presso i tabaccai, punti vendita di SISAL, Lottomatica e ITB;
- presso lo sportello della TESORERIA COMUNALE Banca Popolare di Sondrio di Via Antonio Gramsci, 19
- ovunque sia esposto il logo ufficiale PAGOPA
Lo puoi fare facendo clic qui (no refezione scolastica o sanzioni per violazioni al Codice della strada)
Per effettuare pagamenti di tipo spontaneo, senza preventiva emissione di avviso di pagamento emesso da un ufficio del Comune fai clic qui
Si possono effettuare pagamenti spontanei per i seguenti servizi:
|
|
Cos'è il Codice Avviso di Pagamento (IUV)?
È il codice riportato nell'Avviso di Pagamento pagoPA, da utilizzare per i pagamenti con pagoPA. Si compone di 18 cifre comprendenti anche il codice IUV.
Quando immetti il Codice Avviso di Pagamento (IUV) per effettuare un'operazione, le 18 cifre vanno digitate senza gli spazi.
Cos'è il CBILL ?
CBILL è un logo commerciale delle banche che identifica la piattaforma di pagamento delle banche disponibile anche per gli Enti Creditori. La piattaforma di pagamento CBILL si può utilizzare attraverso l’Home Banking o gli ATM ed è integrata a pagoPA, nel senso che tutti i pagamenti effettuati attraverso CBILL, utilizzando un codice identificativo del sistema pagoPA (IUV), sono gestiti da pagoPA.
Come posso dimostrare un pagamento fatto con pagoPA?
Quando fai un pagamento con pagoPA ti viene sempre rilasciata una ricevuta dal PSP utilizzato per il pagamento, denominata Ricevuta Telematica (RT). Si tratta di un vero e proprio documento di quietanza che certifica la transazione e ha, per chi la effettua, valore liberatorio nei confronti della Pubblica Amministrazione beneficiaria della somma versata. Conserva la RT come attestazione dell'avvenuto pagamento.
I pagamenti a favore della Comune di Arona che vengono effettuati attraverso i portali messi a disposizione dagli Intermediari PAGOPA restano "salvati" negli archivi di questi ultimi.
Cosa succede se pago un importo errato?
Con PagoPA questo caso non si verifica.
Grazie ai codici riportati nell'Avviso di Pagamento pagoPA, la piattaforma presenta in modo certo e univoco l'importo effettivo da corrispondere e predispone il pagamento in maniera automatica,senza chiedere al cittadino di digitare altri codici o importi.
Così si elimina ogni possibilità di errore.