Affidamento ceneri

  • Servizio attivo

Il familiare che intende richiedere l’affidamento delle ceneri deve presentare apposita istanza corredata da manifestazione di volontà del defunto, o in assenza, da dichiarazione del congiunto più prossimo resa a Ufficiale di Stato civile.


A chi è rivolto

Il cittadino può manifestare la volontà che l’urna contenente le proprie ceneri venga, dopo il proprio decesso, affidata a terzi.

L’affidamento delle ceneri può essere richiesto dal coniuge o in difetto di questi dal parente più prossimo individuato dal codice civile, o dal tutore del defunto.

Descrizione

E' consentito l’affidamento e la conservazione delle ceneri di defunti in luoghi diversi dai cimiteri comunali.

Il cittadino può manifestare la volontà che l’urna contenente le proprie ceneri venga, dopo il proprio decesso, affidata a terzi mediante:

  • disposizione testamentaria (testamento per atto di notaio o testamento olografo);
  • iscrivendosi ad un’associazione riconosciuta che abbia tra i propri fini la cremazione delle salme degli associati.

In assenza di tale espressa manifestazione di volontà, i congiunti possono comunicare la volontà del defunto circa l’affidamento delle proprie ceneri sottoscrivendo un’apposita dichiarazione di volontà manifestata ad Ufficiale dello stato civile.

L'affidamento ceneri è disciplinato dal Regolamento di polizia mortuaria.

Come fare

Per ottenere l’affidamento delle ceneri occorre l’autorizzazione comunale emessa da:

  • in caso di decesso - Comune in cui è avvenuto il decesso
  • in caso di ceneri già tumulate - Comune in cui è tumulata la persona defunta.

L’interessato deve farne richiesta all’Ufficio Servizi cimiteriali del Comune di Arona.

Questi i moduli a disposizione:

Cosa serve

  • estratto del testamento in bollo, o documentazione attestante l'iscrizione ad un’associazione riconosciuta che abbia tra i propri fini la cremazione delle salme degli associati;
  • dichiarazione del richiedente, resa nelle forme semplificate previste per la presentazione di istanze/dichiarazioni sostitutive dell'atto di notorietà alle pubbliche amministrazioni, comprendente: l'indicazione del luogo in cui l'urna verrà conservata e le generalità della persona che ne assumerà la personale diligente custodia garantendo l'urna da profanazioni;

Cosa si ottiene

L'affidamento delle ceneri

Tempi e scadenze

-

Quanto costa

I costi per avviare l’istanza sono composti da:

  • marca da bollo del valore vigente per la domanda;
  • marca da bollo del valore vigente per il rilascio dell’autorizzazione nella copia per l’interessato;
  • marca da bollo del valore vigente per il rilascio dell’autorizzazione nella copia per il Comune;
  • diritti di segreteria: € 25,00.

Accedi al servizio

L'ufficio Servizi Cimiteriali riceve senza appuntamento

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Argomenti:

Pagina aggiornata il 05/10/2023

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri