Agenzie pubblici incanti – Agenzie matrimoniali – Agenzie pubbliche relazioni

  • Servizio attivo

Sono agenzie d’affari che si occupano di pubblici incanti, matrimoni e pubbliche relazioni


A chi è rivolto

Ai titolari o a chiunque voglia aprire un'agenzia che si occupi di pubblici incanti, matrimoni e pubbliche relazioni

Descrizione

Le “agenzie di affari” a cui si rivolge la presente procedura sono:

  • agenzie di pubblici incanti (aste);
  • agenzie matrimoniali;
  • agenzie di pubbliche relazioni.

Come per le altre agenzia di affari, gli elementi caratterizzanti sono l’esercizio organizzato ed abituale di una serie di atti, la prestazione d’opera a chiunque ne faccia richiesta, la natura essenzialmente di intermediazione di tale opera e il fine di lucro.

Per svolgere una di queste attività di agenzia occorre presentare una preventiva comunicazione di inizio attività alla Questura territorialmente competente tramite il SUAP territorialmente competente che provvede a trasmetterla alla Questura, oppure direttamente alla Questura o al Commissariato di Pubblica Sicurezza del luogo in cui si intende svolgere l’attività.

Come fare

Chi può presentare l’istanza
Deve essere presentata dal legale rappresentante, in caso di società, o dal soggetto, persona fisica, titolare della ditta individuale, o da un delegato appositamente designato tramite procura.

A chi deve essere presentata
Allo sportello competente per il territorio in cui si svolge l’attività o è situato l’impianto oggetto dell’attività produttiva o di prestazione di servizi.

Come deve essere presentata
L’istanza deve essere presentata esclusivamente in modalità telematica

Cosa serve

Sul portale online e a sportello, puoi verificare tutta la documentazione necessaria per svolgere una pratica specifica.

Per accedere ai servizi del SUAP, assicurati di:

  • accedere al portale del servizio tramite l'apposito link;
  • avere le credenziali Spid, CIE oppure la Carta Nazionale dei Servizi;
  • avere la firma digitale e la posta elettronica certificata (PEC).

Cosa si ottiene

-

Tempi e scadenze

-

Quanto costa

I costi per avviare l’istanza sono composti da:

  • diritti SUAP (se richiesti)
  • diritti di istruttoria dei vari Enti coinvolti (se richiesti)

Per informazioni riguardo ai costi e alla modalità di pagamento vedere la sezione Pagamenti per le Attività Produttive (SUAP)

Accedi al servizio

Oppure, puoi contattare o presentarti presso gli uffici.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Argomenti:

Pagina aggiornata il 31/05/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri