Albo scrutatori di seggio

  • Servizio attivo

Contenente i nomi delle persone idonee a ricoprire il ruolo di scrutatore di seggio


A chi è rivolto

Agli elettori che desiderano essere inseriti o cancellati dall’albo degli scrutatori di seggio

Descrizione

Lo scrutatore è la persona che assiste e partecipa alle operazioni di voto nelle sezioni elettorali.

In ogni Comune è presente un Albo unico contenente i nomi delle persone idonee a ricoprire il ruolo di scrutatore di seggio che hanno fatto domanda d’iscrizione, che risultano in possesso dei requisiti previsti e che vengono scelti dalla Commissione Elettorale Comunale.

In occasione delle Elezioni e dei Referendum, la Commissione nomina gli scrutatori da assegnare ai seggi elettorali e ne dà comunicazione scritta presso il domicilio alla persona interessata.


Qualsiasi elettore ha facoltà di opporsi ad indebite iscrizioni o mancata iscrizione all’albo

Ai sensi dell’art. 3 L. 8 marzo 1989 n. 95 comma 6 e s.m.i., presso l’ufficio del Segretario Comunale avviene il deposito dell’albo delle persone idonee a ricoprire l’ufficio di scrutatore di seggio elettorale previsto dall’art. 1 della succitata legge.

Dell’avvenuto deposito ne viene dato avviso tramite manifesto. Qualsiasi elettore ha facoltà di opporsi ad indebite iscrizioni o mancata iscrizione all’albo di cui sopra con ricorso da presentarsi alla IV Sottocommissione Elettorale Circondariale entro 10 giorni dalla scadenza dei termine di deposito di 15 giorni dell’albo anzi citato presso la segreteria del Comune.

Si ricorda, infine, che per la validità del ricorso come previsto dall’art. 3 L. 8 marzo 1989 n. 95 comma 7, il ricorrente deve dimostrare di aver fatto eseguire, entro i 5 giorni successivi alla presentazione, la notificazione del ricorso stesso, a mezzo di messo comunale, alla parte interessata, la quale può, entro 5 giorni dall’avvenuta notificazione, presentare un controricorso alla stessa IV Sottocommissione Elettorale Circondariale.

Come fare

Per richiedere l’iscrizione occorre compilare il modulo seguente:

Per richiedere la cancellazione occorre compilare il modulo seguente:

La richiesta, unitamente agli eventuali allegati richiesti, potrà essere trasmessa attraverso una delle seguenti modalità:

  • di persona presso lo sportello dell’Ufficio Protocollo sito in Via San Carlo n. 2, nei seguenti orari:
    lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 09.30 alle ore 12.30;
    martedì e giovedì dalle ore 09.30 alle ore 12.30 e dalle ore 17.00 alle ore 18.00;
    congiuntamente alla fotocopia del documento d'identità del sottoscrittore, se la richiesta non viene firmata davanti all'incaricato;
  • tramite posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo: protocollo@pec.comune.arona.no.it oppure tramite email all’indirizzo: protocollo@comune.arona.no.it, osservando una delle seguenti condizioni:
    - che venga allegata la richiesta sottoscritta con firma digitale;
    - che vengano allegate la copia della richiesta recante la firma autografa e la copia del documento d’identità del richiedente acquisite mediante scanner.

Cosa serve

Idoneo strumento informatico per firmare digitalmente la domanda o documento d'identità in corso di validità

Cosa si ottiene

L'iscrizione o la cancellazione dall'Albo Scrutatori di seggio

Tempi e scadenze

  • L’albo viene aggiornato annualmente.
  • La domanda deve essere presentata dal 1° al 30 novembre di ogni anno.
  • L’iscrizione avviene entro il mese di gennaio di ogni anno.

 

Quanto costa

Non sono previsti costi. La domanda è in carta libera.

Accedi al servizio

L'ufficio Elettorale riceve senza appuntamento

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Argomenti:

Pagina aggiornata il 05/10/2023

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri