Attestazione di soggiorno permanente

  • Servizio attivo

I cittadini dell’Unione europea che hanno soggiornato legalmente e in via continuativa per 5 anni nel territorio nazionale acquisiscono il diritto di soggiorno permanente


A chi è rivolto

Ai cittadini dell’Unione europea che hanno soggiornato legalmente e in via continuativa per 5 anni nel territorio nazionale

Descrizione

L’attestazione è un documento che ha lo scopo di dimostrare l’avvenuto adempimento dell’obbligo d’iscriversi all’Anagrafe previsto dalla legge per i Cittadini dell’Unione Europea che soggiornano in Italia per un periodo superiore a 3 mesi.

Come fare

Occorre compilare il modulo seguente:

La richiesta, unitamente agli eventuali allegati previsti, potrà essere trasmessa attraverso una delle seguenti modalità:

  • di persona presso lo sportello dell’Ufficio Anagrafe, previo appuntamento, nei seguenti orari:
    - lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 08.30 alle ore 12.30;
    - martedì e giovedì dalle ore 08.30 alle ore 11.30 e dalle ore 17.00 alle ore 18.00;
  • tramite posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo: protocollo@pec.comune.arona.no.it oppure tramite email all’indirizzo: protocollo@comune.arona.no.it, osservando una delle seguenti condizioni:
    - che venga allegata la richiesta sottoscritta con firma digitale;
    - che vengano allegate la copia della richiesta recante la firma autografa e la copia del documento d’identità del richiedente acquisite mediante scanner.

Cosa serve

Occorre allegare all’istanza:

  • copia fotostatica documento di identità in corso di validità;
  • precedente attestazione di regolarità del soggiorno (se in possesso).

Cosa si ottiene

Il rilascio dell'attestazione di soggiorno permanente, se effettivamente in possesso dei requisiti richiesti

Tempi e scadenze

L'attestazione viene rilasciata entro 30 gg. dalla data di richiesta

Quanto costa

I costi per avviare l’istanza sono composti da:

  • n. 2 marche da bollo di valore vigente (n. 1 per la richiesta dell’attestazione e n. 1 per il rilascio dell’attestazione)

Accedi al servizio

E' necessario telefonare per prendere appuntamento

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Argomenti:

Pagina aggiornata il 06/10/2023

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri