Autorizzazione attività rumorose

  • Servizio attivo

Il Comune può autorizzare attività, spettacoli e manifestazioni temporanee in luogo pubblico o aperto al pubblico, come previsto dal Regolamento comunale per la disciplina delle attività rumorose


A chi è rivolto

A chi vuole organizzare attività, spettacoli e manifestazioni temporanee in luogo pubblico o aperto al pubblico

Descrizione

Il Comune può autorizzare attività, spettacoli e manifestazioni temporanee in luogo pubblico o aperto al pubblico, come previsto dal Regolamento comunale per la disciplina delle attività rumorose.

Le autorizzazioni, a seconda delle caratteristiche proprie del tipo di attività oppure dei luoghi in cui sono esercitate, sono distinte in:

  • autorizzazioni senza istanza;
  • autorizzazioni con istanza semplificate;
  • autorizzazioni con istanza ordinarie;

secondo i criteri esplicitati nel sopracitato regolamento.

AUTORIZZAZIONI CON ISTANZA SEMPLIFICATA

Sono autorizzate tacitamente con procedura semplificata, a decorrere dalla data indicata nell’istanza, le attività elencate nel Regolamento comunale, fatto salvo eventuale provvedimento di diniego da parte del Comune espresso prima dell’inizio dell’attività.

AUTORIZZAZIONI CON ISTANZA ORDINARIA

Tutte le attività a carattere temporaneo, che non ricadono nei casi indicati nel Regolamento comunale come soggetti a procedura semplificata, devono essere preventivamente autorizzate dal Comune con procedura ordinaria.

Nel caso in cui le attività temporanee siano svolte tra le ore 24:00 e le ore 06:00 l’autorizzazione è rilasciata nel rispetto delle specifiche disposizioni comunali.

Come fare

La richiesta deve essere presentata all'ufficio Urbanistica, compilando uno dei seguenti moduli:

La richiesta, unitamente agli eventuali allegati richiesti, potrà essere trasmessa attraverso una delle seguenti modalità:

  • di persona presso lo sportello dell’Ufficio Protocollo sito in Via San Carlo n. 2, nei seguenti orari:
    lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 09.30 alle ore 12.30;
    martedì e giovedì dalle ore 09.30 alle ore 12.30 e dalle ore 17.00 alle ore 18.00;
    congiuntamente alla fotocopia del documento d'identità del sottoscrittore, se la richiesta non viene firmata davanti all'incaricato;
  • tramite posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo: protocollo@pec.comune.arona.no.it oppure tramite email all’indirizzo: protocollo@comune.arona.no.it, osservando una delle seguenti condizioni:
    - che venga allegata la richiesta sottoscritta con firma digitale;
    - che vengano allegate la copia della richiesta recante la firma autografa e la copia del documento d’identità del richiedente acquisite mediante scanner.

Cosa serve

Documento d'identità in corso di validità

Cosa si ottiene

L'autorizzazione

Tempi e scadenze

-

Accedi al servizio

L'ufficio Urbanistica riceve senza appuntamento

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Argomenti:

Pagina aggiornata il 09/12/2023

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri