A chi è rivolto
A chi deve effettuare interventi comportanti la modifica dello stato dei luoghi o dell’aspetto esteriore degli edifici
Descrizione
Gli interventi comportanti la modifica dello stato dei luoghi o dell’aspetto esteriore degli edifici sono sottoposti al procedimento per l’ottenimento dell’autorizzazione paesaggistica ai sensi dell’ Art. 146 D.Lgs. 22 gennaio 2004 n. 42 .
L’autorità competente può essere comunale ovvero regionale, in funzione della tipologia di intervento, come meglio definito dalla L.R. 1 dicembre 2008 n. 32 .
Il D.P.R. 13 febbraio 2017 n. 31 ha individuato gli interventi esclusi dall’autorizzazione paesaggistica o sottoposti a procedura autorizzatoria semplificata.
Come fare
Chi può presentare l’istanza
Deve essere presentata dal legale rappresentante, in caso di società, o dal soggetto, persona fisica, titolare della ditta individuale, o da un delegato appositamente designato tramite procura.
A chi deve essere presentata
Allo sportello competente per il territorio in cui si svolge l’attività o è situato l’impianto oggetto dell’attività produttiva o di prestazione di servizi.
Come deve essere presentata
L’istanza deve essere presentata esclusivamente in modalità telematica
Cosa serve
Per avviare la procedura è richiesto il pagamento dell'imposta di bollo e il possesso degli strumenti necessari per l'identificazione digitale e la firma elettronica. Prima di procedere, verificare di disporre di quanto segue:
- accedere al portale del servizio tramite l'apposito link;
- avere le credenziali Spid, CIE oppure la Carta Nazionale dei Servizi;
- avere la firma digitale e la posta elettronica certificata (PEC).
Cosa si ottiene
Autorizzazione
Tempi e scadenze
La richiesta viene elaborata secondo i termini previsti dalla normativa vigente, rispettando l'ordine cronologico di presentazione delle domande
Quanto costa
I costi per avviare l’istanza sono composti da:
- marca da bollo del valore vigente per la domanda;
- marca da bollo del valore vigente per il rilascio dell’autorizzazione;
- diritti di segreteria (in relazione al tipo di intervento edilizio).
Per informazioni riguardo la modalità di pagamento vedere la sezione Pagamenti per l'Edilizia (SUE).
Accedi al servizio
Le istanze devono essere presentate esclusivamente in modalità telematica
Condizioni di servizio
Contatti
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
- Documenti
- Domanda di autorizzazione con istanza ordinaria per attività rumorosa a carattere temporaneo
- Richiesta pulizia area occupata per manifestazione
- Regolamento comunale per l'applicazione del contributo di costruzione
- Regolamento Edilizio
-
Vedi altri 6
- Regolamento locale d’igiene
- Regolamento comunale per l’applicazione dell’indennità risarcitoria ex-art.15, l.1497/39 per le opere abusive realizzate in aree sottoposte a vincolo
- Regolamento comunale per la realizzazione delle opere di riassetto idrogeologico nelle porzioni di territorio ascritte alla classe III-B circ. Reg. 8.05.1996, n.7/lap
- Regolamento comunale sull’installazione degli apparati di ricezione delle trasmissioni radiotelevisive satellitari nei centri storici (v. 1.0)
- Regolamento per l’assegnazione di aree in diritto di superficie e in diritto di proprietà nel piano per l’edilizia economica e popolare vigente
- Regolamento comunale per la disciplina delle attività rumorose
- Notizie
- Esecuzione degli interventi di pulizia e messa in sicurezza con potature ed abbattimenti delle essenze arboree da parte delle proprietà private confinanti con strade ed aree pubbliche e di uso pubblico all'interno del territorio comunale
- PEBA (Piano per l'Eliminazione delle Barriere Architettoniche)
- Turismo, acquisizione del CIN a carico delle strutture ricettive e degli immobili destinati a locazione breve o per finalità turistiche
- Sportello unico digitale per le attività produttive (SUAP)
-
Vedi altri 6
- Istituzione Registro Informatico Pubblico Nazionale (RENT) – Titolari di licenze Taxi e di autorizzazioni N.C.C. con autovettura, motocarrozzetta e natante a motore
- Istituzione della White List
- Bacheca avvisi
- Informazioni utili e modulistica in materia di Polizia Amministrativa
- Bacheca avvisi
- Link utili