Cambio e dichiarazione di residenza

  • Servizio attivo

Come trasferire la residenza da altro Comune o dall'estero o effettuare un cambio di indirizzo all'interno del Comune di Arona.


A chi è rivolto

A tutti coloro che cambiano abitazione all’interno del Comune, oppure provengono da un altro Comune o dall’estero e vogliono iscriversi all’Anagrafe del Comune di Arona.

Descrizione

Dal 9 maggio 2012 sono entrate in vigore le nuove modalità per le dichiarazioni anagrafiche previste dall’ Art. 5 D.L. 9 febbraio 2012 n. 5 , convertito in L. 4 aprile 2012 n. 35 .

I cittadini, pertanto, in caso di:

  • richiesta di residenza con provenienza da altro comune;
  • richiesta di residenza con provenienza dall’estero;
  • richiesta di cambiamento di abitazione nell’ambito dello stesso comune (cambio di indirizzo);

dovranno presentare un’istanza mediante la compilazione dell’apposita modulistica ministeriale.

Inoltre, ai sensi dell’ Art. 5 D.L. 28 marzo 2014 n. 47 , in sede di dichiarazione anagrafica l’interessato deve fornire informazioni relative al titolo di occupazione dell’immobile (proprietà, locazione o altro).


Aggiornamento della residenza su patenti e libretti di circolazione

L’aggiornamento della residenza su patenti e libretti di circolazione degli interessati è obbligatorio.
Tale procedura è curata dall’Ufficio Anagrafe che provvede ad inviare telematicamente le variazioni all’Ufficio Centrale della Motorizzazione.
Pertanto, è importante in sede di presentazione dell’istanza di trasferimento di residenza indicare per tutti i componenti:

  • estremi della patente di guida (da allegare anche in fotocopia);
  • numero di targa dei veicoli posseduti;

compilando gli appositi campi del modello ministeriale.

La motorizzazione civile non invia più alcun talloncino adesivo da applicare sulla patente e sul libretto di circolazione dei veicoli intestati; sarà comunque possibile verificare l'aggiornamento dell'indirizzo tramite il portale dell'automobilista o telefonando al numero verde 800 232 323.

Come fare

Occorre compilare il modulo seguente:

Ai fini della validità della richiesta è necessario che il modulo sia compilato in tutte le sue parti.

Il modulo deve essere sottoscritto, oltre che dal richiedente, da tutti i componenti maggiorenni del nucleo familiare che chiedono il trasferimento di residenza.

Alla dichiarazione deve essere allegata copia del documento d’identità del richiedente e delle persone che trasferiscono la residenza insieme al richiedente.

La richiesta, unitamente agli eventuali allegati richiesti (vedi sezione "Cosa serve"), potrà essere trasmessa attraverso una delle seguenti modalità:

  • di persona presso lo sportello dell’Ufficio Anagrafe, previo appuntamento, nei seguenti orari:
    - lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 08.30 alle ore 12.30;
    - martedì e giovedì dalle ore 08.30 alle ore 11.30 e dalle ore 17.00 alle ore 18.00;
  • tramite posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo: protocollo@pec.comune.arona.no.it oppure tramite email all’indirizzo: protocollo@comune.arona.no.it, osservando una delle seguenti condizioni:
    - che venga allegata la richiesta sottoscritta con firma digitale;
    - che vengano allegate la copia della richiesta recante la firma autografa e la copia del documento d’identità del richiedente acquisite mediante scanner.

Cosa serve

E' necessario avere la titolarità a risiedere nell’abitazione indicata.
L’ Art. 5 D.L. 28 marzo 2014 n. 47 , convertito con L. 23 maggio 2014 n. 80 , al comma 1 recita: “Chiunque occupa abusivamente un immobile senza titolo non può chiedere la residenza né l’allacciamento a pubblici servizi in relazione all’immobile medesimo e gli atti emessi in violazione di tale divieto sono nulli a tutti gli effetti di legge”.

cittadini extracomunitari dovranno allegare obbligatoriamente anche i documenti che attestano la regolarità del soggiorno in Italia previsti nell’Allegato A.

cittadini comunitari provenienti dall’estero dovranno dimostrare la sussistenza dei requisiti previsti dall’Allegato B.

cittadini provenienti da uno Stato estero, ai fini dell’eventuale registrazione in anagrafe del rapporto di parentela con altri componenti della famiglia, dovranno allegare la relativa documentazione, in regola con le disposizioni in materia di traduzione e legalizzazione dei documenti.

Cosa si ottiene

Cambio di residenza

Tempi e scadenze

Una volta presentata la dichiarazione secondo le disposizioni previste dalla circolare Ministeriale n. 9 del 27/4/2012,

Registrazione del cambio di abitazione

L'Ufficiale d'anagrafe entro 2 giorni lavorativi dalla presentazione della stessa provvede alla registrazione del cambio di abitazione, fermo restando che gli effetti giuridici decorrono dalla data di presentazione della dichiarazione.

Accertamento della sussistenza dei requisiti previsti

A seguito della registrazione del cambiamento di abitazione l'Ufficio provvederà ad accertare la sussistenza dei requisiti previsti e, trascorsi 45 giorni dalla dichiarazione resa o inviata, senza che sia stata effettuata la comunicazione dei requisiti mancanti, la registrazione si intenderà confermata. In caso di mancanza di requisiti previsti per legge l'Ufficiale d'anagrafe informerà l'interessato affinché quest'ultimo provveda a presentare per iscritto le proprie osservazioni entro 10 giorni dal ricevimento della comunicazione. Nel caso di eventuale mancato accoglimento delle osservazioni l'interessato verrà avvisato del definitivo esito dei controlli svolti nonché del conseguente ripristino della posizione anagrafica precedente.

Quanto costa

Non sono previsti costi

Accedi al servizio

Devi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Argomenti:

Pagina aggiornata il 11/10/2023

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri