Celebrazione di matrimonio

  • Servizio attivo

Domanda per celebrazione matrimonio civile o religioso


A chi è rivolto

Ai cittadini italiani e stranieri residenti e non residenti.

Descrizione

La celebrazione del matrimonio con rito civile è regolata dal Codice civile.
Nel giorno stabilito l’Ufficiale di Stato civile (Sindaco o suo delegato), alla presenza di due testimoni, formalizza l’unione.

La celebrazione del matrimonio presso la rocca Borromea di Arona è disciplinata dal Regolamento comunale per la celebrazione dei matrimoni civili alla rocca Borromea di Arona.

Come fare

Se si intende celebrare il matrimonio nel Comune occorre:

  • concordare il giorno e l’ora con l’Ufficiale di Stato Civile;
  • presentare domanda di celebrazione matrimonio non residenti
  • presentare tempestivamente fotocopia di un documento d’identità dei testimoni (uno per parte) presenti alla celebrazione;
  • comunicare il regime patrimoniale scelto;
  • presentare appena disponibile, la delega del Comune o dell’Autorità Consolare ove sono state affisse le pubblicazioni, nel caso in cui i futuri sposi siano residenti in altro comune o all’estero;
  • garantire la presenza di un interprete durante la cerimonia se gli sposi, cittadini stranieri, non conoscono la lingua italiana.

Se invece si intende celebrare il matrimonio in altro comune occorre:

  • presentare all’Ufficiale di Stato Civile, all’atto della pubblicazione, apposita domanda con richiesta motivata

Cosa serve

Aver effettuato per tempo le pubblicazioni di matrimonio se almeno uno degli sposi è residente in Italia.

Cosa si ottiene

-

Tempi e scadenze

Il matrimonio deve essere celebrato entro 180 giorni dalla data delle pubblicazioni.

Quanto costa

I costi per avviare l’istanza sono composti da:

CONTRIBUTO MATRIMONI/UNIONI PRESSO LA CASA COMUNALE  (sede di Via San Carlo n. 2):

  • nubendi almeno uno residente in Arona – MATRIMONIO/UNIONE IN ORARI DI UFFICIO: GRATIS;
  • nubendi almeno uno residente in Arona – MATRIMONIO/UNIONE FUORI DAGLI ORARI DI UFFICIO: € 300,00;
  • nubendi non residenti in Arona – MATRIMONIO/UNIONE IN ORARIO DI UFFICIO: € 300,00;
  • nubendi non residenti in Arona – MATRIMONIO/UNIONE FUORI DAGLI ORARI DI UFFICIO: € 600,00.

CONTRIBUTO MATRIMONI/UNIONI PRESSO IL SITO “LA ROCCA BORROMEA”:

  • nubendi almeno uno residente in Arona – MATRIMONIO/UNIONE IN ORARI DI UFFICIO: € 300,00;
  • nubendi almeno uno residente in Arona – MATRIMONIO/UNIONE FUORI DAGLI ORARI DI UFFICIO: € 600,00;
  • nubendi non residenti in Arona – MATRIMONIO/UNIONE IN ORARIO DI UFFICIO: € 500,00;
  • nubendi non residenti in Arona – MATRIMONIO/UNIONE FUORI DAGLI ORARI DI UFFICIO: € 800,00.

Il bonifico ordinario deve essere effettuato prima della data del matrimonio/unione.

La causale da indicare è: “Rimborso spese matrimonio/unione Comune di Arona del giorno _______ Sigg. _______”.

Accedi al servizio

E' necessario contattare preventivamente l'ufficio Stato Civile

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Argomenti:

Pagina aggiornata il 13/11/2023

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri