Certificato iscrizione lista elettorale

  • Servizio attivo

È l'attestazione dell'iscrizione del richiedente nelle liste elettorali del Comune


A chi è rivolto

Può essere richiesto sia dall’interessato che da terza persona (candidati, gruppi politici, promotori)

Descrizione

Il certificato di iscrizione nelle liste elettorali ad uso elettorale (candidatura, sottoscrizione liste, proposte di referendum o iniziativa legislativa popolare) viene rilasciato dall’Ufficio Elettorale in esenzione totale da imposta di bollo e da diritti di segreteria sia su richiesta fatta dall’interessato sia per certificati da presentarsi a corredo di raccolte firme o candidature in occasione di consultazioni elettorali o della presentazione di proposte di legge o quesiti referendari.

Come fare

La domanda, indirizzata all’ufficio Elettorale, deve essere firmata dall’interessato davanti al funzionario incaricato, in caso contrario dovrà essere allegata la fotocopia di un documento d’identità valido.

Se la richiesta è effettuata da terza persona dovranno essere indicati i dati dei firmatari o allegata copia del modello di raccolta firme.

Cosa serve

Essere iscritti nelle liste elettorali del Comune.

Cosa si ottiene

Il certificato

Tempi e scadenze

Rilascio immediato

Quanto costa

Il rilascio dei certificati di iscrizione nelle liste elettorali per l’esercizio del diritto elettorale attivo o passivo è gratuito.

Accedi al servizio

L'ufficio Elettorale riceve senza appuntamento

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Argomenti:

Pagina aggiornata il 12/12/2023

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri