Concessione patrocinio e/o uso stemma del Comune di Arona
- Servizio attivo
Il “Patrocinio” rappresenta una forma simbolica di adesione e una manifestazione di apprezzamento del Comune di Arona a iniziative promosse in tutto o in parte sul territorio comunale
A chi è rivolto
Enti pubblici, Associazioni e soggetti privati ritenute meritevoli per la loro finalità sociale, culturale, artistica, sportiva e scientifica e promozionale della città che vogliono svolgere iniziative culturali, istituzionali, sportive e turistiche.
Descrizione
Il “Patrocinio” rappresenta una forma simbolica di adesione e una manifestazione di apprezzamento del Comune di Arona a iniziative promosse in
tutto o in parte sul territorio comunale da Enti pubblici, Associazioni e soggetti privati ritenute meritevoli per la loro finalità sociale, culturale, artistica, sportiva e scientifica e promozionale della città.
La concessione del “patrocinio” è un atto autonomo rispetto ad altre forme di intervento comunale, quali la concessione di contributi e la collaborazione nella realizzazione delle iniziative, di cui al “Regolamento per la concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi e ausili a Enti pubblici e privati”.
L’Amministrazione Comunale favorisce la promozione sul territorio comunale delle seguenti iniziative, per le quali può concedere il “patrocinio”:
Settore culturale: comprende attività teatrali, musicali, cinematografiche, di danza, audiovisive, di animazione, pittura, scultura, conferenze, convegni pubblicazioni di libri, presentazioni librarie, di promozione artistica e culturale, di valorizzazione e tutela dei beni culturali e ambientali e delle specie viventi, rievocazioni storiche;
Settore istituzionale: comprende la promozione di manifestazioni e attività attinenti la cultura della pace, i valori di solidarietà sociale, gli eventi e le ricorrenze di grande rilevanza che segnano od hanno segnato la vita democratica del nostro paese;
Settore sportivo: comprende la promozione di manifestazioni e attività sportive;
Settore turistico: comprende attività di promozione turistica della città e di sostegno e di valorizzazione delle tradizioni locali.
Come fare
La richiesta deve essere presentata all'ufficio Cultura, compilando il seguente modulo:
La richiesta, unitamente agli eventuali allegati richiesti, potrà essere trasmessa attraverso una delle seguenti modalità:
- di persona presso lo sportello dell’Ufficio Protocollo sito in Via San Carlo n. 2, nei seguenti orari:
lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 09.30 alle ore 12.30;
martedì e giovedì dalle ore 09.30 alle ore 12.30 e dalle ore 17.00 alle ore 18.00;
congiuntamente alla fotocopia del documento d'identità del sottoscrittore, se la richiesta non viene firmata davanti all'incaricato; - tramite posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo: protocollo@pec.comune.arona.no.it oppure tramite email all’indirizzo: protocollo@comune.arona.no.it, osservando una delle seguenti condizioni:
- che venga allegata la richiesta sottoscritta con firma digitale;
- che vengano allegate la copia della richiesta recante la firma autografa e la copia del documento d’identità del richiedente acquisite mediante scanner.
Cosa serve
Per utilizzare questo servizio è necessario essere in possesso dei documenti e dei requisiti elencati di seguito:
- Bozza della locandina dell'evento
- Copia del documento d'identità del sottoscrittore
- Statuto dell'Associazione se non già iscritta all'Albo delle Associazioni della Città di Arona
Cosa si ottiene
Concessione del patrocinio e/o autorizzazione all'utilizzo dello stemma del Comune di Arona.
Tempi e scadenze
La richiesta è da presentarsi almeno 20 giorni prima della data prevista per l'iniziativa.
Accedi al servizio
L'Ufficio Cultura riceve senza appuntamento
Ulteriori informazioni
L’amministrazione comunale non concede patrocini:
- per iniziative di carattere politico;
- per iniziative a fine lucrativo sviluppate con attività commerciali o d’impresa;
- per iniziative palesemente non coincidenti con le finalità del Comune.
Il Comune può in ogni caso ritirare il proprio patrocinio a un’iniziativa quando gli strumenti comunicativi della stessa o le modalità di svolgimento
dell’evento possano risultare incidenti in modo negativo sull’immagine dell’amministrazione.
Condizioni di servizio
Contatti
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
- Documenti
- Richiesta concessione patrocinio e/o uso stemma del Comune di Arona
- Richiesta per utilizzo di sale del Comune
- Domanda di licenza per accensione fuochi artificiali (art. 57 del TULPS)
- Comunicazione di svolgimento evento e/o manifestazione al 118
-
Vedi altri 5
- Domanda per agibilità temporanea in luoghi e/o locali adibiti a pubblico spettacolo e trattenimento (art. 80 del tulps)
- Richiesta di licenza per lo svolgimento di spettacoli danzanti o trattenimenti pubblici
- Pubblico spettacolo senza strutture per il pubblico SCIA – Segnalazione certificata di inizio attività
- Pubblico spettacolo SCIA – Segnalazione certificata di inizio attività
- Domanda di autorizzazione semplificata per spettacoli e manifestazioni in luogo pubblico o aperto al pubblico
- Notizie
- ArtBonus 2025: selezionato il progetto "Biblioteca Civica sen. avv. Carlo Torelli di Arona - Coordinamento NPL Ovest Ticino- Cultura per Crescere 2024"
- Eventi 2025: presentato il calendario.
- Venerdì 7 marzo 2025 torna ad Arona il Tredicino
- Il "Giorno del Ricordo"
-
Vedi altri 6
- Giorno della Memoria: lunedì 27 gennaio dalle ore 9.15 alla Tomba Cantoni
- Premiazione del miglior lettore del 2024
- 27° Premio Letterario Internazionale Città di Arona
- Galleria Fotografica LUMINA 2024
- Galleria Fotografica Eventi
- “Quest’evento rappresenta l’inizio di un percorso che porterà a nuovi progetti e ad una crescita continua per Arona”.