Dichiarazione di assolvimento dell’imposta di bollo

  • Servizio attivo

per la presentazione telematica delle istanze


A chi è rivolto

A chi deve presentare una domanda che comporti l'emissione di un provvedimento o atto (es. autorizzazione)

Descrizione

Tutte le istanze rivolte alla P.A. per l'ottenimento di un provvedimento amministrativo o un atto sono soggette all’imposta di bollo (DPR 642/1972) salvo esenzione (enti pubblici, ecclesiastici, morali, onlus).

Se non ricorre il caso di esenzione di cui sopra, per le istanze che danno luogo all'emissione di un provvedimento amministrativo o un atto si richiede il pagamento preventivo di n. 2 marche da bollo da Euro 16,00 (una per l'istanza e una per il provvedimento o atto da rilasciare).

In particolare per le istanze inviate via PEC (Posta Elettronica Certificata)  o PEO (Posta Elettronica Ordinaria), che danno luogo all'emissione di un atto, l'assolvimento dell'imposta di bollo può essere reso tramite dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà ai sensi del DPR 445/2000.

Come fare

Occorre

  • applicare e annullare le marche da bollo con la data;
  • quindi  SE IN POSSESSO DI FIRMA DIGITALE

- scansionare in formato PDF il documento;
- firmare digitalmente il PDF;
- trasmettere il documento firmato digitalmente insieme all'istanza;

ALTRIMENTI

- firmare con firma autografa il documento;
- scansionare in formato PDF il documento firmato con firma autografa;
- trasmettere il documento scansionato insieme all'istanza.

Si ricorda che  il documento originale, su cui sono state applicate e annullate le marche da bollo, deve essere conservato con cura, in caso di eventuali controlli da parte dell'Agenzia dell'Entrata.

 

Cosa serve

E' necessario acquistare le necessarie marche da bollo

Cosa si ottiene

L'assolvimento dell'imposta di bollo

Tempi e scadenze

-

Quanto costa

-

Accedi al servizio

-

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Argomenti:

Pagina aggiornata il 27/11/2023

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri