Dispersione ceneri

  • Servizio attivo

La dispersione delle ceneri è soggetta ad autorizzazione rilasciata dall'ufficio Stato Civile


A chi è rivolto

L’autorizzazione alla dispersione delle ceneri deve essere richiesta dai congiunti aventi titolo.

Descrizione

La dispersione delle ceneri consiste nello spargimento in un’area secondo le modalità stabilite dalla legge. La dispersione delle ceneri è in ogni caso vietata nei centri abitati, come definiti dal Codice della Strada, e può essere eseguita esclusivamente nei luoghi consentiti dalla legislazione vigente.

La dispersione delle ceneri, autorizzata ai sensi di legge, può essere effettuata dal coniuge o dai figli. In mancanza di coniuge e di figli tale facoltà spetta ad altri familiari aventi diritto, o all’esecutore testamentario o al rappresentante legale dell’Associazione a cui era iscritto il defunto.

Non è ammessa la dispersione di una sola parte delle ceneri né la divisione delle stesse in più parti.

La dispersione delle ceneri è disciplinato dal Regolamento di polizia mortuaria.

Come fare

Per  ottenere l'autorizzazione alla dispersione delle ceneri occorre presentare la seguente istanza corredata dei necessari documenti:

La domanda dovrà essere consegnata di persona presso l’Ufficio Stato Civile.

Cosa serve

-

Cosa si ottiene

l'autorizzazione alla dispersione delle ceneri

Tempi e scadenze

-

Quanto costa

I costi per avviare l’istanza sono composti da:

  • marca da bollo del valore vigente per la domanda;
  • due marche da bollo del valore vigente per il rilascio dell’autorizzazione in duplice copia

I costi per la dispersione delle ceneri per il 2024 sono:

  • In "Area del ricordo": € 95,00 cad.
  • In cinerario comune: € 22,00 cad.
  • Posa di targhe con dati anagrafici ceneri disperse (art. 47) decennale: € 60,00 cad.
  • Posa di targhe con dati anagrafici ceneri disperse (art. 47) rinnovo annuo: € 6,00 cad.

Tariffe servizi cimiteriali anno 2024

Accedi al servizio

L'ufficio Stato Civile riceve senza appuntamento

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Argomenti:

Pagina aggiornata il 09/01/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri