Emissioni atmosfera Autorizzazione via generale AVG

  • Servizio non attivo

Questa è una scheda meramente informativa. L’Autorità competente al rilascio dell’autorizzazione alle emissioni in atmosfera, di cui alla parte V del D.Lgs. 3 aprile 2006 n. 152 e s.m.i., è la Provincia.


A chi è rivolto

Possono aderire a questa procedura unicamente gli stabilimenti in cui sono esercitate esclusivamente le attività elencate alla parte II dell’Allegato IV alla parte quinta del D.Lgs. 3 aprile 2006 n. 152 .

Descrizione

Le emissioni prodotte dagli impianti e attività elencati alla Parte II dell’Allegato IV alla Parte V del D.Lgs. 3 aprile 2006 n. 152 sono, ai sensi dell’art. 272, autorizzate in via generale.

L’autorizzazione in via generale (AVG) è il provvedimento istituito dal D.P.R. 13 marzo 2013 n. 59 per la semplificazione degli adempimenti amministrativi in materia ambientale gravanti sulle piccole e medie Imprese e sugli impianti non soggetti ad Autorizzazione Integrata Ambientale, a norma dell’ Art. 23 D.L. 9 febbraio 2012 n. 5 , convertito, con modificazioni, dalla L. 4 aprile 2012 n. 35 .

Possono aderire a questa procedura unicamente gli stabilimenti in cui sono esercitate esclusivamente le attività elencate alla parte II dell’Allegato IV alla parte quinta del D.Lgs. 3 aprile 2006 n. 152 .

L’Autorità competente al rilascio dell’autorizzazione alle emissioni in atmosfera, di cui alla parte V del D.Lgs. 3 aprile 2006 n. 152 e s.m.i., è la Provincia.

Come fare

-

Cosa serve

-

Cosa si ottiene

-

Tempi e scadenze

L’autorizzazione unica ambientale ha durata di 10 anni a decorrere dalla data di rilascio.

Quanto costa

-

Accedi al servizio

-

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Argomenti:

Pagina aggiornata il 13/06/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri