Farmacia

  • Servizio non attivo

Per l’apertura fare riferimento al bando regionale. Per le altre vicende giuridico-amministrative fare riferimento alla ASL/ATS competente per territorio e/o alla Regione.


A chi è rivolto

A titolari di aziende agricole

Descrizione

Per esercitare l’attività è necessario ottenere l’autorizzazione rilasciata dalla ASL/ATS competente. Il numero delle autorizzazioni è stabilito in modo che vi sia una farmacia ogni 3.300 abitanti.

Come fare

Per l’apertura fare riferimento al bando regionale.
Per le altre vicende giuridico-amministrative fare riferimento alla ASL/ATS competente per territorio e/o alla Regione.

Cosa serve

REQUISITI

Requisiti morali: per esercitare un’attività di farmacia, occorre essere in possesso dei requisiti morali previsti dalla normativa antimafia e previsti dal bando di concorso.

Requisiti professionali: è necessario essere in possesso di laurea in Farmacia o in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche e iscrizione all’Albo dei Farmacisti.

Disponibilità dei locali: avere la disponibilità dei locali in cui si intende esercitare l’attività.

Conformità dei locali: i locali dove si intende svolgere l’attività devono avere caratteristiche costruttive conformi ai regolamenti edilizi comunali, ed in particolare devono rispettare la normativa vigente compresa quella in materia di prevenzione incendi, urbanistica, impatto sulla viabilità, barriere architettoniche, igienico-sanitaria, gestione dei rifiuti, tutela dell’inquinamento acustico (impatto acustico) ed avere una destinazione d’uso compatibile con l’attività stessa.

Rispetto delle norme: l’attività deve essere svolta nel rispetto delle norme applicabili all’attività oggetto della pratica e delle relative prescrizioni in materia di igiene pubblica, igiene edilizia, tutela ambientale (atmosfera), tutela del paesaggio, tutela della salute nei luoghi di lavoro, sicurezza degli impianti, sicurezza alimentare, regolamenti locali di polizia urbana annonaria, ecc.

Registro imprese: l’impresa deve essere iscritta al Registro Imprese della Camera di Commercio.

Cosa si ottiene

-

Tempi e scadenze

-

Quanto costa

-

Accedi al servizio

-

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Argomenti:

Pagina aggiornata il 31/05/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri