Fine lavori su SCIA (e CILA/CILAS)

  • Servizio attivo

Comunicazione data di ultimazione lavori eseguiti


A chi è rivolto

Al committente (intestatario della SCIA/CILA/CILAS) e al tecnico incaricato

Descrizione

La data di ultimazione dei lavori eseguiti con SCIA/CILA/CILAS deve essere oggetto di specifica comunicazione al Comune, corredata dagli atti di aggiornamento catastale, se previsti, e dalle certificazioni degli impianti tecnologici, se interessati dall'intervento.

Come fare

Chi può presentare l’istanza
Deve essere presentata dal legale rappresentante, in caso di società, o dal soggetto, persona fisica, titolare della ditta individuale, o da un delegato appositamente designato tramite procura.

A chi deve essere presentata
Allo sportello competente per il territorio in cui si svolge l’attività o è situato l’impianto oggetto dell’attività produttiva o di prestazione di servizi.

Come deve essere presentata
L’istanza deve essere presentata esclusivamente in modalità telematica

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di:

  • accedere al portale del servizio tramite l'apposito link;
  • avere le credenziali Spid, CIE oppure la Carta Nazionale dei Servizi;
  • avere la firma digitale e la posta elettronica certificata (PEC).

Cosa si ottiene

La chiusura dell’intervento eseguito

Tempi e scadenze

-

Quanto costa

La comunicazione di fine lavori non comporta costi.

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Argomenti:

Pagina aggiornata il 28/05/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri